venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Stangata nascosta in bolletta: scatta il rimborso per migliaia di clienti. Ecco cosa è successo

7 Maggio 2025
Attenzione alle truffe: come riconoscere i falsi tecnici Enel

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/elettricista-che-ripara-un-centralino-aperto-257736/

L’Antitrust ha concluso l’istruttoria nei confronti di Enel Energia, accusata di aver adottato una pratica commerciale scorretta nella comunicazione dei rinnovi contrattuali con modifiche economiche sfavorevoli. L’azienda, controllata per il 23,5% dal Ministero del Tesoro, dovrà ora rimborsare oltre 40.000 clienti, per un valore complessivo di 5 milioni di euro.

Comunicazioni poco chiare: ecco cosa ha stabilito l’Autorità

Secondo l’Antitrust, le comunicazioni inviate da Enel tra giugno 2023 e aprile 2024 per annunciare le nuove condizioni economiche di fornitura non sono state sufficientemente chiare e trasparenti. In particolare, molti clienti non avrebbero ricevuto i messaggi inviati per posta, oppure li avrebbero trovati ambigui o incompleti nei canali digitali.

Il risarcimento sarà automatico e assumerà due forme: bonus in bolletta per i clienti rimasti con Enel e note di credito per chi ha cambiato operatore. L’azienda ha inoltre promesso un miglioramento nella comunicazione futura, con notifiche via SMS, email, app, area riservata e fattura.

Consumatori delusi: “Serve una sanzione vera, non solo promesse”

Le principali associazioni dei consumatori, tra cui Unione Nazionale Consumatori, Assoutenti, Adusbef, Codici e Confconsumatori, hanno duramente criticato l’accordo tra Enel e Antitrust. Secondo Massimiliano Dona, presidente UNC, “gli impegni presi sono inadeguati sia sul piano informativo che su quello economico”.

Anche Consumerismo ha definito le misure “ridicole”, annunciando la prosecuzione di una class action. Il presidente Luigi Gabriele ha inoltre sollevato la questione della vigilanza sull’operato delle società a partecipazione pubblica, chiedendo l’intervento diretto del Governo e della premier Giorgia Meloni.

Tags: bollettaenelenergia
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.