A partire dal 12 maggio 2025, viaggiare in aereo con cani e gatti sarà più semplice. Lo annuncia il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che conferma un importante aggiornamento normativo da parte dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). La novità riguarda la possibilità di portare gli animali domestici in cabina, anche collocandoli sul sedile accanto al passeggero, all’interno di trasportini adeguatamente fissati.
Cosa prevede la nuova normativa
Secondo quanto riportato dal Mit, la delibera che sarà approvata dal consiglio di amministrazione dell’Enac prevede che:
- Gli animali domestici potranno viaggiare in cabina, e non più esclusivamente in stiva.
- Il trasportino potrà essere posizionato anche sopra i sedili, a condizione che sia ben assicurato con cinture di sicurezza o sistemi equivalenti.
- Il peso complessivo di animale e trasportino potrà superare i limiti attuali, purché non ecceda il peso di un passeggero medio.
La misura è stata fortemente sostenuta dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che ha espresso grande soddisfazione per una decisione che agevola milioni di proprietari di animali da compagnia e garantisce maggiori tutele e comfort anche per gli stessi animali durante i voli.
Una svolta importante, che va incontro alle esigenze di chi viaggia spesso con i propri amici a quattro zampe, e che potrebbe anche stimolare una revisione delle politiche delle compagnie aeree in materia di trasporto pet-friendly.