sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus bollette elettriche 2025: 200 euro per le famiglie. I requisiti per ottenerlo

13 Maggio 2025
Bonus, 1000 euro nei conti degli italiani! Chi può accedere al bonus e come funzionerà

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/fan-di-banconote-in-euro-assortite-259100/

Via libera ufficiale da parte di ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) al nuovo bonus straordinario da 200 euro sulle bollette elettriche, rivolto alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Il contributo sarà applicato direttamente in bolletta e rientra nelle misure previste dal Decreto Legge n.19/2025 (DL Bollette).

Chi ha diritto al bonus sociale elettrico

Il bonus è automaticamente attivo per:

  • Famiglie con ISEE fino a 9.530 euro (soglia base del bonus sociale)
  • Famiglie numerose con almeno 4 figli e ISEE fino a 20.000 euro

Il nuovo contributo si estende ora anche ai nuclei familiari con ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro, per un periodo che va da aprile 2025 a gennaio 2026.

Come funziona il contributo straordinario

A partire da giugno 2025, il Sistema Informativo Integrato (SII) gestito da Acquirente Unico, in collaborazione con l’INPS, identificherà gli intestatari di forniture elettriche che hanno diritto al bonus, sulla base della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) presentata. Il bonus verrà erogato entro tre mesi, con una chiara evidenza in bolletta.

Obblighi informativi per i fornitori

Gli operatori del mercato elettrico dovranno:

  • Comunicare il bonus sulla homepage del proprio sito
  • Informare i clienti direttamente in bolletta
  • Ricordare la necessità di presentare la DSU per ottenere l’attestazione ISEE

Che cos’è il bonus sociale per disagio economico

Il bonus sociale è uno sconto automatico sulle bollette di luce, gas e acqua per le famiglie con difficoltà economiche. Si applica:

  • Per 12 mesi
  • A una sola fornitura attiva per tipo di servizio
  • Anche in condominio

Requisiti per ottenere il bonus

  • ISEE ≤ 9.530 euro per famiglie fino a 3 figli
  • ISEE ≤ 20.000 euro per famiglie con almeno 4 figli

Per le forniture dirette, è necessario che:

  • Il contratto sia intestato a un componente del nucleo ISEE
  • La tariffa sia uso domestico
  • La fornitura sia attiva o sospesa per morosità

Il bonus è automatico?

Sì. Non serve fare domanda, ma è obbligatorio presentare ogni anno la DSU all’INPS. Il Sistema Informativo Integrato incrocia i dati e notifica ai fornitori il diritto all’agevolazione, che viene poi applicata in modo automatico in bolletta.

A quanto ammontano i bonus nel 2025

Bonus elettrico per disagio economico

Componenti nucleoImporto annuoImporto giornalieroImporto mensile
1-2167,90 €0,46 €13,80 €
3-4219,00 €0,60 €18,00 €
Oltre 4240,90 €0,66 €19,80 €

Con ISEE 2023 si applica l’80% dei valori.

Bonus gas

Variabile in base a:

  • Zona climatica
  • Composizione familiare
  • Tipo di utilizzo (riscaldamento, cottura, acqua calda)

Bonus idrico

Sconto pari a 50 litri per abitante al giorno, che copre:

  • Acquedotto
  • Fognatura
  • Depurazione

Verificare i valori esatti sul sito del gestore idrico locale.

Tempistiche di erogazione

  • Forniture dirette: bonus in bolletta entro 3-4 mesi
  • Gas condominiale: necessario inviare il codice PDR, si riceve un bonifico postale
  • Acqua condominiale: erogazione entro 60 giorni se il gestore è accreditato

In caso contrario, ARERA prevede soluzioni alternative per garantire l’accesso all’agevolazione.

Tags: bollettebonusisee
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.