Con l’estate alle porte, torna puntuale il riconoscimento delle Bandiere Blu, il premio internazionale della FEE (Foundation for Environmental Education) che certifica l’eccellenza delle località balneari. Nel 2025 l’Italia si conferma ai vertici mondiali per qualità ambientale e sostenibilità costiera, con 246 Comuni e 84 approdi turistici che si sono aggiudicati l’ambita certificazione.
In totale sono 487 le spiagge italiane insignite, pari all’11,5% del totale globale, a dimostrazione di una crescente attenzione alla gestione ambientale, alla pulizia del mare e ai servizi turistici sostenibili.
I criteri per l’assegnazione della Bandiera Blu
Le Bandiere Blu vengono assegnate ogni anno sulla base di 32 criteri ambientali e gestionali, tra cui:
- Qualità eccellente delle acque di balneazione, monitorata dalle ARPA regionali
- Gestione efficiente di rifiuti e depurazione
- Sicurezza e accessibilità delle spiagge
- Promozione della mobilità sostenibile
- Educazione ambientale e valorizzazione del territorio
- Impegno delle amministrazioni locali in una visione di sviluppo sostenibile
Le regioni con più spiagge premiate
La Liguria guida la classifica 2025 con 33 località, nonostante una leggera flessione. A seguire troviamo:
- Puglia con 27 Bandiere Blu (+3 rispetto al 2024)
- Calabria con 23 località premiate (+3)
- Campania e Marche a quota 20 ciascuna
- Toscana che raggiunge 19 località, grazie a un nuovo ingresso
- Sardegna e Abruzzo salgono a 16 Bandiere
- Sicilia mantiene 14 riconoscimenti, con due ingressi e due uscite
- Trentino-Alto Adige resta stabile con 12 località
- Lazio cresce a 11 Bandiere
- Emilia-Romagna arriva a 10
- Veneto conferma le sue 9 Bandiere
- Basilicata mantiene 5 località
- Piemonte scende a 4
- Lombardia resta con 3 spiagge certificate
- Friuli Venezia Giulia e Molise con 2 ciascuna
Le 15 nuove Bandiere Blu del 2025
Sono 15 le new entry che si aggiungono per la prima volta alla lista delle migliori spiagge italiane del 2025:
- Abruzzo: Torino di Sangro
- Calabria: Cariati, Corigliano Rossano, Cropani
- Campania: Sapri
- Emilia-Romagna: Cattolica
- Lazio: Formia
- Marche: Campofilone
- Puglia: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia, Pulsano
- Sardegna: San Teodoro
- Sicilia: Messina, Nizza di Sicilia
- Toscana: Marciana Marina
Vacanze al mare? Scegli una località Bandiera Blu
Scegliere una spiaggia Bandiera Blu significa optare per mare pulito, servizi efficienti e rispetto per l’ambiente. Con quasi 500 località premiate, l’Italia offre un’ampia gamma di destinazioni ideali per una vacanza estiva all’insegna del benessere e della sostenibilità.
Prima di prenotare le vacanze, consultare la lista aggiornata può essere un ottimo punto di partenza per trovare le migliori spiagge italiane dove trascorrere l’estate 2025.