venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Allerta meteo: tempesta Ines in arrivo, venti furiosi e piogge torrenziali. Scatta l’allerta

15 Maggio 2025
Allerta meteo: tempesta Ines in arrivo, venti furiosi e piogge torrenziali. Scatta l’allerta

Foto di Johannes Plenio: https://www.pexels.com/it-it/foto/isola-durante-l-ora-d-oro-e-la-tempesta-imminente-1118873/

La Sicilia si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo causata dalla tempesta Ines, un violento vortice depressionario in arrivo dal Mediterraneo centrale. L’instabilità atmosferica è destinata a colpire l’estremo Sud dell’isola con nubifragi, raffiche di vento burrascose e possibili criticità meteo nella giornata di giovedì 15 maggio.

La tempesta Ines porta piogge intense e vento forte

Il sistema ciclonico, in rapido approfondimento, sarà responsabile di una fase di maltempo marcato, soprattutto sulle aree meridionali e sud-orientali della regione. Gli esperti prevedono precipitazioni abbondanti e venti intensi che potrebbero superare i 70 km/h, generando disagi nei collegamenti marittimi e locali.

Freddo dal Nord Europa: l’Italia sotto doppia perturbazione

In contemporanea, una perturbazione fredda in discesa dalla Scandinavia (la quinta del mese) si muoverà verso i Balcani, interessando anche le regioni del Nord-Est italiano. A partire dalla sera di giovedì e durante la notte, sono attesi temporali diffusi al Nord, in estensione al medio Adriatico entro venerdì 16.

Venerdì con clima più freddo e instabile

Le due perturbazioni — la tempesta Ines da Sud e il fronte freddo da Nord-Est — si uniranno temporaneamente nel corso di venerdì prima di allontanarsi dall’Italia. Questo scenario darà origine a un repentino calo delle temperature, soprattutto al Centro-Nord, accompagnato da venti più freschi provenienti dai quadranti settentrionali.

Monitoraggio e possibili allerte meteo regionali

Le autorità locali e i centri meteorologici stanno monitorando l’evoluzione della situazione. La Protezione Civile potrebbe emettere bollettini di allerta meteo nelle prossime ore, in particolare per le zone a maggiore rischio idrogeologico.

Tags: allertaInesmeteo
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.