Il weekend del 17 e 18 maggio porterà un generale miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia, grazie all’allontanamento del ciclone extratropicale che ha colpito il Paese nei giorni scorsi. Tuttavia, il tempo resterà instabile in alcune aree, con piogge sparse e locali rovesci, soprattutto nelle zone montane e interne.
Secondo le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare, dopo un venerdì 16 maggio ancora segnato da maltempo diffuso, sabato e domenica vedranno un graduale ritorno del sole, accompagnato da temperature in salita e un clima più mite.
Venerdì 16 maggio: ultimi effetti del ciclone extratropicale
La giornata di venerdì sarà ancora influenzata dagli ultimi strascichi del ciclone:
- Al Nord, cieli nuvolosi con rovesci su Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna; miglioramento in serata, tranne che su Triveneto e Alpi occidentali.
- Al Centro, nuvolosità variabile con piogge sulle aree interne e adriatiche.
- Al Sud, rovesci su Puglia salentina e Calabria meridionale, ma con attenuazione in serata.
Sabato 17 maggio: torna il sole, ma con rovesci locali
Sabato 17 maggio si prevede un netto miglioramento meteo su gran parte d’Italia. Il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso e le temperature aumenteranno, regalando un clima più gradevole e primaverile.
Tuttavia, non mancheranno annuvolamenti e locali piogge, in particolare su:
- Aree pedemontane del Triveneto
- Piemonte occidentale
- Appennino tosco-emiliano
- Sardegna meridionale
- Appennino calabrese
Domenica 18 maggio: bel tempo quasi ovunque, ma non stabile
Anche domenica 18 maggio sarà in gran parte soleggiata, con cieli sereni e un clima quasi estivo lungo le coste. Tuttavia, nelle ore pomeridiane si assisterà a un aumento della nuvolosità su:
- Aree interne dell’Italia centrale e meridionale
- Arco alpino
- Lombardia e Veneto, dove permangono condizioni instabili
Queste condizioni potrebbero anticipare un lunedì più perturbato, specialmente al Centro-Nord, con nuvolosità compatta e piogge localizzate, soprattutto nelle regioni centro-orientali.