sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

730 precompilato 2025: al via l’invio online delle dichiarazioni. Ecco cosa sapere

16 Maggio 2025
Bonus Diabete 2025: fino a 525 euro al mese, ecco chi ne ha diritto

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/euro-164493/

È ufficialmente iniziata la stagione dell’invio del modello 730 precompilato 2025. Dal 15 maggio, i contribuenti possono trasmettere la propria dichiarazione dei redditi direttamente online, attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate, con o senza modifiche.

Il servizio, disponibile già in modalità di consultazione da aprile, consente di accedere ai modelli precompilati con i dati in possesso dell’Agenzia o trasmessi da soggetti terzi, come datori di lavoro, farmacie e banche. Complessivamente, sono stati raccolti circa 1,3 miliardi di dati per l’anno fiscale corrente.

Come accedere al modello 730 precompilato

Per consultare e scaricare il modello 730 (o il modello Redditi, se applicabile), è sufficiente entrare nella propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.

È inoltre possibile delegare un familiare o una persona di fiducia per operare online in proprio nome: la delega può essere gestita direttamente online, tramite PEC o recandosi fisicamente in uno degli uffici dell’Agenzia. Tutti i dettagli sono disponibili nella sezione dedicata “Info e assistenza” e nella guida aggiornata della collana informativa dell’Agenzia.

La versione semplificata conquista i contribuenti

Anche per il 2025, chi sceglie il modello 730 potrà utilizzare la versione semplificata, che non richiede la conoscenza di quadri, righi e codici. Una modalità sempre più apprezzata: nel 2024 è stata adottata da oltre il 50% dei contribuenti.

Le scadenze da ricordare:

  • 30 settembre 2025 per l’invio del modello 730
  • 31 ottobre 2025 per il modello Redditi

Le regole operative sono state definite dal provvedimento firmato il 23 aprile dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone.

Tags: 730Agenzia
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.