Si è conclusa l’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest con la vittoria dell’Austria, rappresentata dall’artista JJ, che conquista il gradino più alto del podio con 456 punti. Una serata spettacolare, seguita da milioni di spettatori in tutta Europa, si è chiusa tra emozioni e colpi di scena, culminando in una lunga votazione che ha definito la classifica definitiva.
L’Italia chiude al quinto posto grazie all’intensa esibizione di Lucio Corsi, applaudito per la sua originalità e presenza scenica. Delusione invece per Gabry Ponte, in gara per San Marino con il brano “Tutta l’Italia”, che chiude all’ultimo posto con soli 27 punti.
Classifica finale Eurovision 2025
1. JJ (Austria): 456 punti
2. Yuval Raphael (Israele): 357 punti
3. Tommy Cash (Estonia): 356 punti
4. Kaj (Svezia): 321 punti
5. Lucio Corsi (Italia): 256 punti
6. Klavdia (Grecia): 231 punti
7. Louane (Francia): 230 punti
8. Shkodra Elektronike (Albania): 218 punti
9. Ziferblat (Ucraina): 218 punti
10. Zoe Me (Svizzera): 214 punti
11. Erika Vlkman (Finlandia): 196 punti
12. Claude (Olanda): 175 punti
13. Tautumeitas (Lettonia): 158 punti
14. Justyna Steczkowska (Polonia): 156 punti
15. Abor & Tynna (Germania): 151 punti
16. Katharsis (Lituania): 96 punti
17. Miriana Conte (Malta): 91 punti
18. Kyle Alessandro (Norvegia): 89 punti
19. Remember Monday (Regno Unito): 88 punti
20. Parg (Armenia): 72 punti
21. Napa (Portogallo): 50 punti
22. Laura Thorn (Lussemburgo): 47 punti
23. Sissal (Danimarca): 47 punti
24. Melody (Spagna): 37 punti
25. Vaeb (Islanda): 33 punti
26. Gabry Ponte (San Marino): 27 punti
Un’edizione ricca di talento e sorprese, in cui l’originalità ha premiato alcuni artisti emergenti, mentre altri favoriti della vigilia sono rimasti indietro. Il successo dell’Austria segna una nuova pagina nella storia del contest, e l’Italia conferma il suo valore con una performance tra le più apprezzate della serata.