venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Nuova stretta alla pirateria online: multe fino a 5.000 euro e indirizzi IP a disposizione della Magistratura

21 Maggio 2025
Nuova stretta alla pirateria online: multe fino a 5.000 euro e indirizzi IP a disposizione della Magistratura

Foto di JESHOOTS.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-che-tiene-il-telecomando-1040160/

Continua la stretta delle autorità italiane contro la pirateria digitale, e questa volta il mirino è puntato ancora una volta su Streaming Community, uno dei siti pirata più noti nel panorama dello streaming illegale. Secondo quanto riportato dal portale Digital Day, il sito è stato oggetto di oscuramenti ripetuti nel corso degli ultimi giorni, nell’ambito di una vasta operazione di contrasto all’accesso illecito a contenuti audiovisivi protetti da copyright.

Oscuramenti frequenti e tracciamento degli utenti

Non si tratta più di interventi sporadici: i gestori del sito pirata, attraverso i propri canali, parlano di oscuramenti continui ogni 1-2 giorni. “Ora il mirino è puntato su di noi”, scrivono, ipotizzando che dietro i blocchi ci sia Piracy Shield, il sistema di protezione digitale già operativo nel settore dello sport, anche se non ancora esteso ufficialmente a film e serie TV.

Chi tenta di accedere alla pagina viene reindirizzato a un messaggio della Guardia di Finanza, che informa l’utente del reato commesso nel guardare contenuti trasmessi illegalmente. Inoltre, viene chiarito che gli indirizzi IP degli utenti pirata sono stati rilevati e messi a disposizione della magistratura.

Multe salate per gli utenti: fino a 5.000 euro

Negli ultimi giorni, la Guardia di Finanza ha reso noto di aver elevato oltre 2.000 sanzioni nei confronti di utenti che accedevano a piattaforme di streaming illegale. Le multe possono superare i 1.000 euro e, in caso di recidiva, arrivare fino a 5.000 euro. Il messaggio è chiaro: anche chi guarda è responsabile penalmente e amministrativamente.

La nuova lotta alla pirateria digitale

L’obiettivo delle autorità è quello di disincentivare il consumo illegale di contenuti digitali, proteggendo i diritti di produttori, distributori e piattaforme legali. Secondo gli esperti del settore, questa fase di oscuramenti a raffica rappresenta l’inizio di una nuova strategia repressiva più incisiva, che prevede anche l’identificazione e la sanzione degli utenti finali.

Tags: IPmultePezzottostreeming
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.