giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Falsifica 2.600 biglietti aerei e incassa 86mila euro dalla Regione: studente 26enne scoperto e denunciato

21 Maggio 2025
Le compagnie aeree più sicure del 2025: ecco la classifica aggiornata

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/aereo-bianco-e-rosso-accanto-a-nuvole-di-fotografia-ad-angolo-basso-46148/

Sembrava un sistema semplice: un click, un documento caricato online e il rimborso arrivava in pochi giorni. Così, un 26enne studente universitario siciliano, pur avendo paura dell’aereo, è riuscito a truffare la Regione Sicilia per oltre 86.000 euro, sfruttando il bando caro voli rivolto ai residenti.

Il giovane, dopo le lezioni in Facoltà, si chiudeva in cameretta per creare carte d’imbarco completamente false, utilizzando software di grafica. Simulava ogni dettaglio: aeroporti, orari, numeri di volo, loghi delle compagnie aeree e persino QR Code perfettamente realistici. Una volta pronte, caricava le immagini sulla piattaforma Siciliapei tramite Spid, richiedendo i rimborsi previsti.

Una truffa da manuale, smascherata dopo 2.600 richieste

Il meccanismo era tanto semplice quanto efficace. Il ragazzo ha iniziato a moltiplicare le richieste, presentando 2.600 pratiche per un totale di 180.000 euro di rimborsi. Prima che il sistema venisse bloccato, ne aveva già incassati 86.000. In alcuni giorni aveva persino simulato di trovarsi su tre aerei diversi contemporaneamente.

La Guardia di Finanza di Palermo, durante controlli di routine, ha individuato anomalie nelle carte d’imbarco e avviato le indagini. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Catania, ha rivelato che solo tre carte d’imbarco erano autentiche, il resto completamente inventato.

Il denaro reinvestito in titoli di Stato e fondi assicurativi

Non solo la truffa. Dagli accertamenti è emerso che il giovane aveva già trasferito il denaro ottenuto illecitamente in investimenti finanziari, tra cui titoli di Stato e polizze assicurative, nel tentativo di ripulire le somme. Un’azione che ha portato all’accusa di autoriciclaggio.

Le accuse: truffa aggravata e autoriciclaggio

Il giovane è stato denunciato per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e autoriciclaggio. La Regione Sicilia, nel frattempo, ha bloccato le erogazioni e ha presentato denuncia alle autorità giudiziarie per avviare le verifiche su tutte le richieste sospette.

Tags: aereirimborsitruffa
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.