Nella giornata di giovedì 22 maggio, l’Italia sarà interessata da una nuova ondata di maltempo intenso, che colpirà inizialmente il Nord per poi spostarsi verso le regioni centrali. Secondo la Protezione Civile, sono attesi temporali violenti, piogge persistenti e un brusco calo delle temperature, specialmente nelle aree settentrionali del Paese.
È stata quindi diramata un’allerta meteo gialla su dieci regioni, a causa del possibile sviluppo di supercelle temporalesche, fenomeni in grado di generare piogge torrenziali, grandinate e raffiche di vento.
Le regioni interessate dall’allerta gialla
Secondo il bollettino ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile, l’allerta meteo riguarda le seguenti regioni:
- Emilia Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Piemonte
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Veneto
La situazione sarà monitorata costantemente, ma si invitano i cittadini alla massima prudenza, specialmente in prossimità di corsi d’acqua, sottopassi e aree soggette ad allagamenti.
Previsioni meteo dettagliate per giovedì 22 maggio
Le previsioni per giovedì parlano di piogge forti fin dal mattino su diverse zone del Nord, in particolare su:
- Liguria
- Piemonte
- Lombardia
- Veneto e Friuli Venezia Giulia, soprattutto nelle zone prealpine e pedemontane
Anche il Centro Italia sarà coinvolto dal maltempo, con cieli nuvolosi e precipitazioni più intense in Toscana, ma anche su Lazio e Umbria. Piovaschi sparsi potranno interessare anche altre aree centrali e il nord della Sardegna.
Il Sud rimarrà in gran parte asciutto, sebbene non mancheranno piogge locali sulla Campania, soprattutto lungo la fascia costiera.