Due forti scosse di terremoto hanno colpito il largo della costa occidentale del Messico tra la notte del 27 e le prime ore del 28 maggio 2025. A riportarlo è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha registrato due eventi sismici di magnitudo 5.9.
Il primo sisma è avvenuto alle 23:59 (ora italiana), seguito da una seconda scossa alle 03:30 del mattino. Entrambi i terremoti hanno avuto un ipocentro a circa 20 km di profondità, al largo della costa pacifica del Paese centroamericano.
Al momento non risultano danni a persone o cose, né sono state emesse allerte tsunami dalle autorità locali. Tuttavia, la situazione è sotto costante monitoraggio.
Localizzazione e approfondimenti
Le scosse telluriche si sono verificate in una zona geologicamente attiva, lungo la placca di Cocos, dove i fenomeni sismici sono frequenti a causa della subduzione tettonica. Secondo i dati preliminari, l’epicentro si trova a decine di chilometri dalla terraferma, il che potrebbe aver attenuato gli effetti percepiti sulla popolazione.
Cosa sapere in caso di nuove scosse
Le autorità raccomandano di seguire i canali ufficiali per eventuali aggiornamenti. In caso di percezione di scosse future, si consiglia di mantenere la calma, evitare l’uso di ascensori e mettersi al riparo sotto tavoli o architravi.