mercoledì, 15 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Il Dynamic Speed Limit decide quanto puoi correre: ecco come cambia la guida

30 Maggio 2025
Limite di velocità a 150 km/h in autostrada: sicurezza o rischio?

Foto di photoGraph: https://www.pexels.com/it-it/foto/strada-asfaltata-grigia-sotto-il-cielo-blu-1021683/

La Tangenziale di Napoli è al centro di una vera e propria rivoluzione tecnologica nella mobilità urbana. È qui che prende il via la prima sperimentazione italiana del limite di velocità dinamico (Dynamic Speed Limit), un sistema intelligente che regola in tempo reale la velocità ideale dei veicoli, riducendo traffico e pericoli alla guida.

Cos’è il Dynamic Speed Limit e come funziona

Il nuovo sistema, sviluppato da Autostrade per l’Italia in collaborazione con Movyon, il Politecnico di Milano e l’Università Federico II, si basa su sensori, telecamere e antenne installate lungo la carreggiata. Questi dispositivi raccolgono milioni di dati ogni giorno — dalla velocità media dei veicoli alla distanza tra gli stessi — e li elaborano per fornire velocità consigliate in tempo reale, con l’obiettivo di evitare congestioni e frenate improvvise.

Test su strada con auto connesse e guida autonoma

I test si sono svolti su un tratto di 3 km tra Vomero e Fuorigrotta, uno dei più trafficati della città. In campo anche una Maserati GranCabrio Folgore a guida autonoma, capace di adattare automaticamente la propria velocità ai segnali trasmessi dal sistema. Al suo fianco, una flotta di veicoli connessi ha testato la risposta alla velocità dinamica in scenari di traffico reale.

Benefici attesi: meno traffico, meno incidenti, più sostenibilità

Secondo le simulazioni, il sistema consentirà:

  • una riduzione dei tempi di percorrenza tra il 5% e il 15%;
  • un calo fino al 30% degli incidenti;
  • una diminuzione delle emissioni inquinanti, grazie alla guida più fluida e costante.

Il Dynamic Speed Limit favorisce così una mobilità urbana più sicura, sostenibile e intelligente.

Mobilità data-driven: 3,5 milioni di dati al giorno

Il progetto ha già prodotto numeri impressionanti: oltre 3,5 milioni di dati di transito raccolti ogni giorno. Questi dati alimentano modelli predittivi avanzati, consentendo una gestione dinamica del traffico. Le informazioni riguardano:

  • velocità istantanea
  • distanza di sicurezza
  • lunghezza del veicolo
  • corsia occupata
  • direzione di marcia

Tutto in tempo reale, per una rete stradale che dialoga con ogni veicolo.

Napoli guida la transizione verso le Smart Road italiane

Questa sperimentazione rientra nel progetto nazionale promosso dal Centro per la Mobilità Sostenibile (MOST) e sostenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Entro la fine del 2025, la Tangenziale di Napoli sarà tra le prime Smart Road certificate in Italia, con l’estensione del sistema a tutta la tratta.

Con questa iniziativa, Autostrade per l’Italia si conferma pioniera nell’integrazione tra infrastrutture e veicoli a guida autonoma, aprendo la strada a un futuro in cui strade e auto comunicano per migliorare la vita degli utenti e ridurre l’impatto ambientale della mobilità.

Tags: AutostradeDynamic Speed LimitNapoli
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Non si ferma all’alt: inseguimento folle a Trento, due poliziotti in ospedale
Napoli, quindicenne accoltellato all’uscita di scuola: ricoverato in ospedale
Allarme in volo da Sharm a Roma: atterraggio d’emergenza a Napoli, ecco cos’è successo
Oroscopo di oggi 15 ottobre 2025: le previsioni segno per segno
Assegno unico ottobre 2025: date dei pagamenti, requisiti e importi aggiornati

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.