Chi sta per acquistare nuovi arredi o trasportare mobili in auto dovrebbe prestare particolare attenzione: nel 2025 entrano in vigore norme più severe sul trasporto di carichi ingombranti. Il Codice della Strada stabilisce regole chiare per garantire la sicurezza durante il trasporto, e chi le viola rischia multe fino a 344 euro, oltre alla perdita di 3 punti sulla patente.
Le regole del Codice della Strada sul carico
L’articolo 164 del Codice della Strada disciplina come devono essere trasportati i carichi su veicoli privati. Le principali disposizioni prevedono che:
- Il carico non deve mai compromettere la visibilità del conducente né la stabilità del veicolo;
- Non può sporgere anteriormente;
- Può sporgere posteriormente solo se è un pezzo unico e indivisibile, e comunque entro il 30% della lunghezza del veicolo;
- È consentita una sporgenza laterale fino a 30 cm dalle luci di posizione, ma non oltre i limiti della sagoma del mezzo.
In caso di trasgressione, le sanzioni vanno da 87 a 344 euro, mentre chi supera i limiti di sagoma può incorrere in multe tra 421 e 1.691 euro.
Mobili ingombranti: i più a rischio
Oggetti come armadi, divani, letti o gazebo sono tra i più difficili da gestire, soprattutto se si utilizzano auto compatte. Ad esempio:
- Un armadio può superare i 2,30 metri di altezza;
- Le auto utilitarie hanno una lunghezza tra i 3 e i 4 metri, mentre una Smart è lunga circa 2,7 metri;
- La larghezza media delle auto moderne è di circa 1,80 metri.
Trasportare mobili non smontati può essere non solo pericoloso, ma anche illegale se non si rispettano le misure.
Carichi pericolosi: cosa è vietato trasportare
Oltre alle dimensioni, esistono oggetti proibiti per legge. È vietato il trasporto di bombole di gas, materiali infiammabili o tossici, poiché rappresentano un pericolo per la sicurezza stradale. Anche in assenza di incidenti, basta un semplice controllo per incorrere in pesanti sanzioni amministrative.
Come evitare sanzioni (e pericoli)
Per evitare multe e incidenti:
- Smonta i mobili quando possibile;
- Fissa il carico con cinghie resistenti;
- Controlla le misure del veicolo e del carico prima di partire;
- Evita sporgenze fuori norma;
- In caso di dubbio, affidati a un trasportatore professionale.
Un mobile mal fissato può cadere durante la marcia, provocando danni a veicoli, persone o strutture, con gravi conseguenze legali.