Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle ore 07:36 (ora italiana) del 30 maggio 2025 nell’Oceano Atlantico meridionale, tra l’Isola Bouvet e il Capo di Buona Speranza, in Africa. A riportarlo è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha rilevato una magnitudo pari a 6.1 e una profondità (ipocentro) di appena 5 chilometri.
Epicentro in una delle zone più remote del pianeta
L’Isola Bouvet, conosciuta anche come Bouvetøya, è una sperduta isola vulcanica sub-antartica situata nel cuore dell’Atlantico meridionale. Dal 1930 è una dipendenza territoriale della Norvegia, ed è considerata l’isola più remota del mondo, essendo circondata da migliaia di chilometri di oceano in ogni direzione.
Nessun allarme tsunami, ma monitoraggio in corso
Al momento non risultano danni né segnalazioni di allerta tsunami per le coste africane o per le rotte navali. Tuttavia, le autorità internazionali monitorano costantemente l’area, poiché scosse di tale intensità in zone oceaniche potrebbero generare effetti secondari imprevedibili.
Il sisma avvenuto in questa zona isolata rappresenta un raro evento sismico di elevata magnitudo e sottolinea l’importanza del monitoraggio sismico globale, anche nelle aree meno popolate del pianeta.