sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Dal 16 giugno Meta userà i tuoi dati per allenare l’intelligenza artificiale: cosa succede su Facebook e Instagram

3 Giugno 2025
Dal 16 giugno Meta userà i tuoi dati per allenare l’intelligenza artificiale: cosa succede su Facebook e Instagram

Foto di energepic.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/174938/

A partire dal 16 giugno 2025, cambiano le regole sulla privacy di Facebook, Instagram e altri prodotti Meta. Il colosso di Mark Zuckerberg ha annunciato un aggiornamento dell’informativa dedicato agli utenti europei, con un focus preciso: utilizzare i contenuti pubblicati sui social per addestrare la sua intelligenza artificiale, Meta IA.

Post, foto e video finiranno nel motore dell’intelligenza artificiale

Con il nuovo aggiornamento, Meta potrà utilizzare i tuoi post, immagini e video pubblici su Facebook, Instagram e Threads per raffinare il comportamento della sua IA generativa. L’obiettivo dichiarato è creare prodotti più intelligenti e personalizzati, ma dietro questa promessa si nasconde un uso sempre più pervasivo dei dati personali.

Il modulo di opposizione: chi non l’ha inviato è già coinvolto

Fino al 26 maggio 2025, era possibile opporre il proprio consenso all’utilizzo dei dati per l’addestramento dell’IA. Ma chi non ha inviato il modulo entro quella data, ha già autorizzato retroattivamente Meta a utilizzare i contenuti pubblicati fino a quel momento. La buona notizia è che il modulo è ancora disponibile per bloccare l’uso dei dati futuri, ma non protegge ciò che è già stato caricato.

Cosa dice davvero l’informativa aggiornata

Secondo Meta, la nuova informativa “spiega come raccogliamo, usiamo e proteggiamo le informazioni personali”, includendo anche dettagli su dati ricevuti da terzi, trattamento basato su interesse legittimo e pratiche di anonimizzazione. Tuttavia, restano dubbi sulla reale possibilità per gli utenti di controllare i propri dati, e su quali soggetti esterni possano accedervi.

Perché Meta ha bisogno dei nostri dati?

Nell’era dell’intelligenza artificiale generativa, i dati degli utenti sono diventati una risorsa fondamentale: servono per allenare i modelli, correggere errori, ridurre i bias e adattare il comportamento dell’IA a culture e contesti locali. Come spiega la stessa azienda, “abbiamo bisogno di dati che riflettano le sfumature e le complessità delle comunità europee”.

Un futuro più personalizzato… ma anche più tracciato

Con il nuovo regolamento, l’esperienza degli utenti sarà sempre più su misura, ma anche più sorvegliata. La monetizzazione dell’attenzione si intreccia con il tema della protezione della privacy, sollevando interrogativi legittimi: quanto controllo abbiamo davvero sui nostri dati? E quanto siamo consapevoli di come vengono usati?

Tags: FacebookInstagramprivacy
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.