venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Autovelox, dal 12 giugno scattano le nuove regole: cosa cambia per gli automobilisti

3 Giugno 2025
Autovelox non omologati, multe illegittime: la Cassazione apre a una valanga di ricorsi

Foto di Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay

Dal 12 giugno 2025 entra in vigore la nuova normativa sugli autovelox, con regole più rigide per l’installazione e l’uso dei dispositivi di rilevamento della velocità. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha varato un regolamento che mira a porre fine al caos e ai contenziosi legati alle multe, dopo che una sentenza della Cassazione ha stabilito che i dispositivi non omologati non possono generare sanzioni valide.

Cosa cambia dal 12 giugno

Con le nuove regole:

  • Gli autovelox non potranno più essere installati ovunque, ma solo nei tratti di strada realmente pericolosi, previo parere del prefetto.
  • Sarà obbligatorio rispettare distanze minime tra un dispositivo e l’altro.
  • Tutti gli apparecchi dovranno essere omologati e sottoposti a taratura annuale.
  • Gli autovelox dovranno essere preceduti da un’adeguata segnaletica visibile, come previsto dal Codice della Strada.

Secondo Assoutenti, meno del 60% dei dispositivi fissi oggi in funzione era già conforme prima del 2017. Il rischio? Una pioggia di ricorsi per le multe elevate da apparecchi fuori norma.

Sentenza della Cassazione: multe nulle se l’autovelox non è omologato

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ha bocciato la precedente circolare del Mit che equiparava l’omologazione all’approvazione. La Suprema Corte ha ribadito che senza omologazione formale, la sanzione è nulla. Di conseguenza, i Comuni che non si adeguano rischiano di dover annullare migliaia di multe e affrontare azioni legali da parte degli automobilisti.

Più trasparenza sulla spesa delle multe

Con il nuovo Osservatorio sulle multe stradali, sarà possibile monitorare come i Comuni spendono i proventi delle contravvenzioni. Per legge, queste risorse devono essere destinate alla sicurezza stradale e al miglioramento delle infrastrutture, e non possono servire a coprire buchi di bilancio.

Tags: autoveloxleggeregole
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.