Una nuova truffa online scuote il mondo dell’e-commerce: una donna è stata condannata a 2 anni e mezzo di reclusione per aver sottratto oltre 70mila euro grazie a un inganno orchestrato sui portali di Amazon Germania e Francia. L’espediente? Finti super sconti su attrezzi agricoli, un IBAN modificato e decine di clienti truffati.
Il trucco: offerte irresistibili su Amazon e un conto bancario manipolato
I fatti risalgono all’8 e 9 giugno 2019, quando, su Amazon DE e FR, sono comparsi annunci per macchinari agricoli a prezzi stracciati. I clienti, convinti di aver trovato l’occasione perfetta, hanno effettuato l’acquisto. Ma i pagamenti, anziché finire sul conto dell’azienda italiana produttrice, sono stati dirottati su un IBAN privato, intestato alla truffatrice, che in poche ore ha raccolto oltre 70mila euro prima di sparire.
I clienti restano senza pacchi e Amazon si costituisce parte civile
I prodotti ordinati non sono mai arrivati. Dopo settimane di attesa, i clienti si sono rivolti ad Amazon, che ha avviato una verifica interna e si è poi costituita parte civile nel procedimento penale. Anche la ditta agricola italiana, ignara di tutto ma danneggiata dall’accaduto, ha sporto denuncia alla Guardia di Finanza, che ha avviato le indagini.
L’indagine e la condanna: la truffatrice incastrata dai flussi bancari
Grazie alle verifiche della Guardia di Finanza, è stato possibile risalire all’identità della donna, che aveva messo in atto la frode modificando gli estremi bancari con una sofisticata tecnica informatica. Parte del denaro è stato poi trasferito su conti esteri, intestati a terzi soggetti, lasciando ipotizzare la presenza di altri complici ancora da identificare.
La sentenza: due anni e mezzo per truffa in concorso
Il tribunale ha condannato la donna a due anni e sei mesi di carcere per truffa in concorso. Resta aperto il fronte investigativo per verificare se altri abbiano partecipato alla frode e se vi sia un sistema più ampio dietro questo episodio.