giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Ikea richiama un prodotto usatissimo in cucina: Contiene sostanze tossiche

6 Giugno 2025
Ikea richiama un prodotto usatissimo in cucina: Contiene sostanze tossiche

Foto di PNW Production: https://www.pexels.com/it-it/foto/tavolo-in-legno-ciotola-vaso-8251826/

Ikea ha annunciato il richiamo urgente delle spatole della linea 365+ Hjälte, a seguito di un test effettuato in Belgio che ha rilevato livelli superiori ai limiti consentiti di ammine aromatiche primarie (AAP), sostanze potenzialmente nocive per la salute umana.

L’azienda svedese ha diffuso una comunicazione ufficiale nella giornata del 6 giugno 2025, invitando i clienti a non utilizzare più il prodotto in questione e a riconsegnarlo per ottenere un rimborso completo o una sostituzione gratuita.

Quali spatole sono coinvolte

Il richiamo riguarda esclusivamente le spatole Ikea 365+ Hjälte con codice articolo 401.494.62 e data di produzione 2445 (AASS). Si tratta di utensili venduti dopo novembre 2024, facilmente riconoscibili per forma e confezione.

L’anomalia è emersa da analisi di laboratorio indipendenti, che hanno riscontrato la migrazione di sostanze chimiche dai materiali della spatola agli alimenti durante l’uso, superando i limiti imposti dalla normativa europea in materia di sicurezza alimentare.

Cosa devono fare i clienti

Chiunque sia in possesso di una delle spatole coinvolte è invitato a:

  • Interrompere immediatamente l’utilizzo del prodotto;
  • Recarsi in qualsiasi punto vendita Ikea per ottenere un rimborso completo o una sostituzione;
  • Non è necessario esibire lo scontrino d’acquisto.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il servizio clienti Ikea al numero 02 36011887.

Diffondere l’informazione è fondamentale

Oltre a rivolgersi direttamente ai propri clienti, Ikea chiede la massima collaborazione nel diffondere l’avviso di richiamo, specialmente se si conoscono persone che potrebbero aver acquistato il prodotto interessato. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza e prevenire rischi legati a un uso inconsapevole.

Tags: ikearichiamosalute
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.