lunedì, 13 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia e perché può far perdere la copertura assicurativa

7 Giugno 2025
Constatazione amichevole digitale: cosa cambia e perché può far perdere la copertura assicurativa

Foto di Valentin Sarte: https://www.pexels.com/it-it/foto/citta-strada-traffico-incidente-12002262/

Dal 25 marzo 2025, grazie al regolamento Ivass n. 56, anche il modulo Cai (constatazione amichevole di incidente) diventa ufficialmente digitale, seguendo la scia di contrassegno e certificato di assicurazione. Pur restando valida la versione cartacea, la modalità elettronica è destinata a diventare quella di riferimento per le compagnie assicurative.

Il modulo digitale è utile per segnalare un sinistro, fornendo una ricostruzione dettagliata della dinamica e dei danni, sia che si abbia torto sia che si abbia ragione. La firma di entrambi i conducenti rafforza il valore probatorio della denuncia, che viene considerata veritiera salvo prova contraria.

Perché è preferito dalle assicurazioni

Le compagnie assicurative privilegiano il modulo digitale perché consente:

  • tracciabilità certa e non modificabile
  • riduzione del rischio di frodi
  • invio più rapido della documentazione

Anche la Corte di Cassazione si è espressa in favore della validità probatoria del Cai firmato, purché non smentito da accertamenti tecnici (come stabilito nella sentenza n. 2438/2024).

Come funziona il nuovo Cai digitale

Entro marzo 2026, tutte le compagnie dovranno mettere a disposizione degli assicurati:

  • software e applicazioni mobile per compilare e firmare il Cai digitalmente
  • accesso via web con autenticazione sicura
  • strumenti per allegare foto e prove in tempo reale

Compilare correttamente il modulo digitale, anche da smartphone o tablet, potrebbe diventare la nuova prassi per tutelare i propri diritti in caso di sinistro.

Se sbagli a compilarlo, puoi perdere l’indennizzo

Il modulo Cai ha un ruolo decisivo nella gestione del sinistro. Una mancata o errata denuncia può comportare la perdita totale o parziale della copertura assicurativa, come previsto dall’articolo 143 del Codice delle assicurazioni e dall’articolo 1915 del Codice civile.

In caso di omessa denuncia, la compagnia può comunque risarcire il danneggiato, ma rivalersi sull’assicurato se dimostra dolo o colpa. Questo vale sia con Cai cartaceo sia con la nuova versione digitale.

Digitale sì, ma non obbligatorio

Il regolamento garantisce ancora la libertà di scelta tra modulo cartaceo e digitale. Tuttavia, il formato elettronico è chiaramente incentivato dalle compagnie, anche in ottica di una gestione più efficiente dei sinistri.

Tags: ContestazioneIncidente
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.