Quando le temperature si alzano e la voglia di cucinare scende, l’insalata di riso diventa l’alleata perfetta in cucina. Facile da preparare in anticipo, colorata e versatile, si adatta ai gusti di tutta la famiglia. In questo articolo vedremo la ricetta base e alcune idee per renderla ancora più gustosa e originale.
Ingredienti base per 4 persone
- 320 g di riso parboiled (ideale perché non scuoce)
- 150 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 100 g di formaggio tipo Emmental o caciotta a cubetti
- 80 g di piselli (anche surgelati)
- 2 uova sode
- 100 g di pomodorini
- 50 g di olive nere o verdi denocciolate
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Succo di limone (facoltativo)
Preparazione passo passo
- Cuoci il riso
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci il riso secondo le istruzioni. Una volta pronto, scolalo e raffreddalo subito sotto l’acqua fredda corrente. Lascia sgocciolare bene. - Prepara gli ingredienti
Cuoci i piselli in acqua bollente salata per pochi minuti. Taglia il formaggio, le uova sode, i pomodorini e le olive. Sgocciola il tonno. - Assembla l’insalata
In una ciotola capiente unisci il riso freddo e sgranato con tutti gli ingredienti. Condisci con olio, pepe e (se ti piace) qualche goccia di succo di limone per un tocco di freschezza. - Lascia riposare
Copri con pellicola e lascia in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire. L’insalata di riso è ancora più buona se gustata fredda!
Varianti sfiziose da provare
- Vegetariana: sostituisci il tonno con cubetti di tofu o legumi lessati come ceci o fagioli cannellini.
- Alla mediterranea: aggiungi capperi, cetrioli, origano e feta per una versione dal gusto greco.
- Esotica: con ananas, mais e gamberetti, per chi ama i contrasti dolce-salato.
Consigli utili per un risultato perfetto
- Riso giusto: scegli un riso a chicco lungo che tenga bene la cottura, come il parboiled o il basmati.
- Raffreddamento rapido: è fondamentale per evitare che i chicchi si incollino.
- No alle salse pronte: meglio un filo d’olio buono e ingredienti freschi che la maionese industriale.
Curiosità sull’insalata di riso
- In alcune regioni italiane viene chiamata riso freddo.
- È uno dei piatti più portati in spiaggia, nei picnic o nei pranzi in ufficio.
- Può diventare un antipasto finger food se servita in piccoli bicchierini monoporzione.
L’insalata di riso è un piatto senza tempo, semplice ma ricco di gusto. Adatto a grandi e piccoli, si presta a mille interpretazioni e può diventare il tuo jolly estivo per eccellenza. Basta un po’ di fantasia… e il frigo farà il resto!