venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Assegno unico giugno 2025: ecco quando arriva il pagamento secondo il calendario Inps

11 Giugno 2025
Assegno Unico: scadenza del 28 febbraio. Se non rispetti questa data, da marzo importo minimo

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/lotto-di-banconote-in-euro-sterlina-259251/

L’Assegno Unico Universale per le famiglie con figli a carico sarà pagato a partire dal 20 giugno 2025 per tutti i beneficiari senza variazioni nello stato del nucleo familiare. In caso di modifiche recenti, come la nascita di un figlio o un cambiamento di ISEE, l’accredito è previsto entro la fine del mese.

Come funziona l’Assegno Unico nel 2025

L’Assegno Unico è una misura economica destinata a sostenere le famiglie con figli minori (e in alcuni casi maggiorenni) a carico. L’importo mensile varia in base all’ISEE, all’età dei figli e ad altri fattori, come la presenza di disabilità o la condizione lavorativa dei genitori.

Novità su ISEE e bonus nido

Dal 1° gennaio 2025, l’ISEE non include più il Bonus Nido, rendendo più semplice l’accesso alle misure per le famiglie con bambini piccoli. Questa modifica consente una valutazione più equa della situazione economica familiare e una semplificazione nella domanda.

Rinnovo automatico e adeguamento per l’inflazione

Chi percepiva già l’Assegno Unico non ha dovuto presentare una nuova domanda nel 2025, ma era obbligatorio aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio 2025 per ricevere l’importo corretto.

Inoltre, da febbraio 2025, è stato applicato un adeguamento dello 0,8% all’importo dell’assegno in linea con l’inflazione. I nuovi valori sono:

  • Assegno minimo: 57,45 euro al mese
  • Assegno massimo: 200,99 euro per ciascun figlio

Gestione semplificata con DSU precompilata

L’INPS ha attivato una procedura più semplice per la compilazione dell’ISEE, grazie alla DSU precompilata. I dati patrimoniali e reddituali sono già inseriti nel sistema e possono essere confermati o modificati direttamente online, riducendo tempi e rischi di errore.

Pagamenti tramite il nuovo sistema SUGI

Dal 2025, l’accredito dell’Assegno Unico avviene tramite il Sistema Unico di Gestione IBAN (SUGI). Questo consente:

  • La registrazione dell’IBAN da parte dell’utente o di un patronato
  • L’utilizzo dello stesso IBAN per altre prestazioni INPS

Calcolo dell’importo: variabili e maggiorazioni

L’importo dell’Assegno Unico si basa su una quota variabile e su maggiorazioni specifiche:

Quota variabile

  • Fino a 199,40 euro per ciascun figlio minorenne con ISEE fino a 17.090,61 euro
  • Fino a 57 euro per ISEE pari o superiore a 45.574,96 euro o in assenza di ISEE

Maggiorazioni previste

  • Per nuclei numerosi (dal terzo figlio in poi)
  • Per madri under 21 anni
  • Se entrambi i genitori lavorano
  • Per figli con disabilità
  • Per figli sotto 1 anno, o tra 1 e 3 anni in famiglie con almeno tre figli e ISEE entro 45.574,96 euro

Compensazione per le famiglie penalizzate

È prevista una quota di compensazione per le famiglie che, con l’Assegno Unico, percepiscono un importo inferiore rispetto a quanto ricevevano con l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) e le detrazioni fiscali.

Tags: assegno unicoisee
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.