Se hai notato un messaggio da WhatsApp nella tua app, non si tratta di spam. L’account ufficiale di WhatsApp, riconoscibile dal badge verificato, ha iniziato a inviare comunicazioni dirette agli utenti per presentare nuove funzionalità. Dopo i messaggi su PIN di sicurezza e crittografia, oggi è il turno delle chat vocali nei gruppi.
Cosa sono le chat vocali nei gruppi WhatsApp
La nuova funzione si chiama Chat Vocale ed è già disponibile su molte versioni aggiornate dell’app. A differenza di una classica chiamata di gruppo, la nuova chat vocale:
- Non invia squilli o notifiche invasive a tutti i partecipanti.
- Si attiva solo tra i membri attivi e online in quel momento.
- Appare come una barra discreta in fondo alla chat.
L’obiettivo? Permettere conversazioni collettive più fluide, meno invadenti e sempre attivabili on demand.
Come si usa la nuova funzione vocale
Per attivare una chat vocale su WhatsApp, segui questi passaggi:
- Entra in una chat di gruppo.
- Scorri verso l’alto nella parte inferiore dello schermo.
- Tocca e rilascia il nuovo pulsante dedicato.
- Per invitare altri membri, tocca l’icona con la mano che saluta.
Chi è online può entrare liberamente nella stanza audio, mentre chi non è disponibile non riceve notifiche o chiamate.
Quando sarà disponibile per tutti
La funzione è già attiva ma potrebbe non essere immediatamente visibile a tutti. Per accedervi è consigliato:
- Aggiornare l’app all’ultima versione disponibile.
- Controllare che l’avviso provenga dall’account ufficiale verificato di WhatsApp.
Perché WhatsApp sta mandando questi messaggi
Con aggiornamenti sempre più frequenti, WhatsApp ha deciso di comunicare direttamente con gli utenti tramite notifiche in-app, evitando di lasciare le novità relegate a blog e store. Un nuovo canale di aggiornamento che punta alla trasparenza e all’usabilità.