Una scossa di terremoto ha interessato lo Stretto di Messina nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno 2025. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto magnitudo ML 2.7 ed è stato localizzato tra le coste di Reggio Calabria e Messina, con ipocentro a una profondità di 55 chilometri.
Scossa avvertita nella notte ma senza conseguenze
Il terremoto è stato registrato esattamente alle ore 03:44, in una zona sismicamente attiva che periodicamente registra eventi di bassa o media intensità. In questo caso, non si segnalano danni a persone o cose, né sono pervenute segnalazioni ai centralini di emergenza.
La scossa, di entità lieve, è stata percepita da alcuni abitanti dei comuni costieri vicini all’epicentro, in particolare nella zona sud di Messina e nell’area metropolitana di Reggio Calabria. Tuttavia, non si è resa necessaria alcuna evacuazione né interventi di soccorso.
Stretto di Messina: area ad alto rischio sismico
Lo Stretto di Messina è una delle aree più sensibili d’Italia dal punto di vista sismico. Proprio qui si verificò il devastante terremoto del 28 dicembre 1908, uno degli eventi più distruttivi della storia europea. Da allora, la zona è monitorata costantemente da reti sismiche e geodetiche, pronte a rilevare anche le più lievi scosse.