L’estate è il momento ideale per evadere dalla routine e scoprire nuove mete, anche con un budget ridotto. Se cerchi un luogo che combini mare trasparente, paesaggi mozzafiato e costi contenuti, la risposta è una sola: Calabria.
Calabria, il mare che non ti aspetti
Affacciata sul Mar Tirreno e sul Mar Ionio, la Calabria vanta spiagge paradisiache, molte delle quali premiate con la Bandiera Blu. Roccella Jonica, sulla Costa dei Gelsomini, è una delle località più amate: sabbia fine, acqua pulitissima e un’atmosfera tranquilla, lontana dal caos delle mete turistiche più inflazionate.
Vacanze economiche senza rinunciare al comfort
Ciò che rende la Calabria davvero unica è il suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Dalle case vacanza ai bed & breakfast, fino ai ristoranti tipici, i prezzi sono tra i più bassi d’Italia. A Reggio Calabria, ad esempio, il costo medio degli affitti è tra i più contenuti del Paese, con tariffe attorno ai 4,5 euro al metro quadro.
Località come Scalea e Lamezia Terme offrono numerose strutture a buon prezzo, ideali per famiglie, coppie e gruppi di amici. Anche in alta stagione è possibile prenotare una vacanza completa senza svuotare il portafoglio.
Natura, escursioni e cultura autentica
Oltre al mare, la Calabria sorprende con il suo entroterra ricco di natura incontaminata. L’Aspromonte è un paradiso per chi ama il trekking e l’avventura, con sentieri che si snodano tra boschi secolari, cascate e panorami mozzafiato.
La regione custodisce anche borghi antichi e tradizioni culturali millenarie, perfetti per un turismo lento e consapevole.
Cucina calabrese: sapori forti, prezzi leggeri
Chi visita la Calabria non può non innamorarsi della sua cucina genuina e saporita. Dai salumi locali alle specialità di pesce, passando per il celebre peperoncino, ogni piatto racconta la storia di una terra autentica. Trattorie a conduzione familiare e ristoranti tipici offrono esperienze culinarie memorabili a prezzi estremamente competitivi.
Spiagge per tutti: dalla comodità alla natura selvaggia
In Calabria trovi spiagge attrezzate perfette per famiglie, ma anche calette nascoste e tratti di costa incontaminati per chi cerca relax e silenzio. La bassa affluenza turistica, rispetto ad altre zone d’Italia, garantisce un’esperienza più intima e sostenibile, senza rinunciare alla bellezza.