sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Delitto di Garlasco: al via l’incidente probatorio, cinque fasi per una nuova verità

17 Giugno 2025
Delitto di Garlasco, svolta nelle indagini: “Chiara uccisa da due persone con armi diverse”

Foto di cottonbro studio: https://www.pexels.com/it-it/foto/identita-documentario-impronta-digitale-avvicinamento-8369513/

A diciotto anni dall’omicidio di Chiara Poggi, il caso Garlasco entra in una fase decisiva. Si è aperto ufficialmente oggi a Milano l’incidente probatorio che potrebbe riscrivere la storia giudiziaria di uno dei delitti più controversi d’Italia. Una nuova finestra si apre sulle indagini, con periti e consulenti delle parti riuniti presso il Gabinetto regionale della Polizia scientifica della Lombardia, pronti a esaminare ciò che finora è rimasto nell’ombra.

Il contesto: un cold case che non smette di far discutere

Era il 13 agosto 2007 quando Chiara Poggi fu trovata senza vita nella sua abitazione di Garlasco. Dopo anni di processi, condanne e ricorsi, il caso sembrava chiuso. Ma nuove analisi genetiche e dattiloscopiche su reperti mai studiati o giudicati poco significativi all’epoca, potrebbero oggi riaccendere la speranza di verità.

Le cinque fasi dell’incidente probatorio

L’attività odierna segna l’inizio di un iter complesso ma ben strutturato, articolato in cinque passaggi chiave:

  1. Catalogazione dei reperti: i consulenti analizzeranno l’inventario dei materiali conservati in laboratorio, verificando la tracciabilità e le modalità di conservazione.
  2. Valutazione della rilevanza: saranno scelti i reperti che presentano potenziale valore probatorio, come frammenti biologici, impronte latenti o fibre.
  3. Pianificazione delle analisi: verrà stilato un calendario con tempi e modalità delle indagini, stabilendo chi eseguirà cosa e secondo quali protocolli scientifici.
  4. Esecuzione dei test: i reperti saranno sottoposti a sofisticate analisi di laboratorio, comprese comparazioni genetiche, ricerche di DNA misto e confronti dattiloscopici.
  5. Verbalizzazione e deposito: ogni fase sarà documentata, verbalizzata e resa disponibile alle parti, in vista di un eventuale nuovo processo.

Obiettivo: chiarire, non riscrivere

Fonti vicine all’inchiesta sottolineano che l’obiettivo non è riaprire il processo in modo sensazionalistico, ma approfondire scientificamente quanto non fu possibile fare all’epoca. L’incidente probatorio si configura così come un’opportunità cruciale per fugare i dubbi che ancora avvolgono il delitto.

Chiara Poggi, simbolo di un’Italia che chiede giustizia

A distanza di quasi due decenni, la figura di Chiara Poggi resta impressa nella memoria collettiva. Questo nuovo capitolo investigativo è il segno che, anche quando il tempo passa, il bisogno di giustizia e verità non si spegne. Oggi a Milano si muove un altro passo in questa direzione.

Tags: delittoGarlascoprobatorio
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.