venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Allarme rosso in Alaska: superati i 30 gradi, scatta il pericolo inondazioni

18 Giugno 2025
Allarme rosso in Alaska: superati i 30 gradi, scatta il pericolo inondazioni

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/montagna-piena-di-neve-vicino-al-mare-calmo-sotto-le-nuvole-bianche-e-il-cielo-blu-durante-il-giorno-35637/

Per la prima volta nella storia, l’Alaska si trova a fronteggiare un’allerta meteo per il caldo estremo, con temperature che hanno toccato punte di 30 °C. Una condizione anomala per uno degli Stati più freddi degli Stati Uniti, dove il National Weather Service (NWS) ha diramato un avviso speciale, attivo in particolare nell’area del North Slope, per il rischio inondazioni causate dal rapido scioglimento dei ghiacciai.

Allerta caldo senza precedenti: temperature fino a 31 °C

Il primo avviso è stato emesso il 12 giugno 2025, seguito da un aggiornamento il 16 giugno, che ha segnalato temperature comprese tra i 29 e i 31 °C nelle aree interne dell’Alaska centrale e orientale, coinvolgendo città come Tanana, Fairbanks, Fort Yukon ed Eagle.

La novità storica non riguarda solo l’aumento delle temperature, ma anche l’impatto sul territorio: il caldo anomalo sta accelerando lo scioglimento di neve e ghiaccio, aumentando il rischio di esondazione di fiumi e torrenti. Le autorità avvertono che le infrastrutture a bassa quota, come strade, piste di atterraggio e reti logistiche, potrebbero subire danni.

L’Alaska si surriscalda: +1,67 °C in 60 anni

“Ogni territorio è costruito per il suo clima”, ha spiegato Brian Brettschneider, climatologo del NWS Alaska. “In Alaska le abitazioni sono progettate per trattenere il calore, non per disperderlo”. Questo rende la situazione ancora più critica, vista la mancanza di impianti di climatizzazione nelle abitazioni e nei luoghi pubblici.

Secondo i dati climatologici, l’Alaska si sta riscaldando dalle due alle tre volte più velocemente rispetto alla media globale, registrando un incremento di 1,67 °C negli ultimi 60 anni. Nel 2024, considerato a livello globale l’anno più caldo mai registrato, anche l’Alaska ha mostrato temperature medie superiori alla norma, in particolare nella regione artica del North Slope.

Conseguenze a lungo termine su ecosistemi e infrastrutture

Anche se 30 °C possono sembrare innocui a latitudini temperate, in Alaska rappresentano un cambiamento radicale e potenzialmente disastroso. Oltre al rischio inondazioni, gli esperti temono ripercussioni sugli ecosistemi locali, sull’habitat della fauna selvatica e sulla tenuta delle infrastrutture costruite su permafrost, sempre più instabile.

Il mese di giugno ha già segnato massime oltre i 25 °C, mentre in alcune aree si sono superati i 30 °C solo ad agosto negli anni precedenti. L’attuale ondata di calore apre quindi un nuovo capitolo per la crisi climatica nell’Artico.

Tags: Alaskaallertaclima
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.