Le previsioni meteo per il weekend del 21 e 22 giugno confermano un quadro di instabilità diffusa su tutto il territorio nazionale. Dopo una settimana segnata da condizioni atmosferiche incerte, l’Italia sarà nuovamente interessata da temporali intensi a sviluppo pomeridiano, con fenomeni che potranno risultare violenti soprattutto sulle zone montane e interne.
Venerdì 20 giugno: piogge su Alpi, Appennini e Sicilia
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da nuvolosità e rovesci temporaleschi:
- Nord: nuvole su Alpi e Prealpi, con temporali localizzati soprattutto sui settori occidentali.
- Centro: nubi e possibili piogge pomeridiane lungo l’Appennino.
- Sud: instabilità marcata su Campania meridionale, Calabria tirrenica e Sicilia, dove le precipitazioni potranno assumere anche intensità forte.
Sabato 21 giugno: rischio grandinate al Nord e rovesci al Centro
Il maltempo entrerà nel vivo sabato:
- Nord Italia: piogge e temporali con possibili grandinate lungo l’arco alpino e prealpino, soprattutto tra Piemonte, Lombardia e Trentino-Alto Adige. Tendenza al miglioramento solo in serata.
- Centro: nuvolosità irregolare con fenomeni temporaleschi intensi su Toscana, Lazio e Abruzzo.
- Sud: cieli parzialmente nuvolosi con piovaschi isolati; condizioni migliori lungo il versante adriatico.
Domenica 22 giugno: tregua mattutina, ma tornano le piogge nel pomeriggio
Domenica inizierà con tempo più stabile al Nord, ma dal pomeriggio aumenterà la nuvolosità sulle zone alpine, accompagnata da piovaschi e rovesci sparsi.
- Centro Italia: instabilità con possibili temporali tra Toscana e Lazio.
- Sud: in prevalenza poco nuvoloso, salvo deboli precipitazioni su Calabria ionica e Sicilia orientale.
Weekend instabile, attenzione a fenomeni intensi
Il fine settimana si preannuncia altamente variabile e potenzialmente pericoloso, specie per le aree esposte a temporali improvvisi e grandinate. Si raccomanda prudenza negli spostamenti, soprattutto nel pomeriggio, quando l’instabilità sarà maggiore.