domenica, 12 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Etna in azione: esplosioni nella notte, nube eruttiva minaccia il Nord

19 Giugno 2025
Etna, eruzione esplosiva e crollo del cratere: nube alta chilometri e colata piroclastica in pochi secondi

Foto di Diego Girón: https://www.pexels.com/it-it/foto/nube-di-fuoco-20943304/

L’INGV – Osservatorio Etneo ha segnalato una nuova fase eruttiva dell’Etna, iniziata intorno all’1:30 della notte del 19 giugno, con esplosioni localizzate al Cratere di Sud/Est. La situazione è in evoluzione e la presenza di nubi in quota limita le osservazioni visive dirette del fenomeno.

Tremore vulcanico in aumento dalle prime ore del mattino

Già alle ore 23 di ieri si era registrata una graduale crescita dell’ampiezza del tremore vulcanico, fenomeno che è diventato più evidente intorno alle 4 del mattino. Alle 04:40, secondo quanto rilevato dall’INGV, i valori hanno raggiunto livelli alti, segnale di una possibile intensificazione dell’attività eruttiva in corso.

Problemi tecnici nelle localizzazioni ma segnali chiari dal Cratere di Sud/Est

Al momento, l’INGV sottolinea che la localizzazione del centroide del tremore e degli eventi infrasonici non è affidabile a causa di problemi tecnici, ma tutti i dati disponibili indicano come probabile origine l’area del Cratere di Sud/Est.

Parallelamente, si osserva un incremento nel numero di eventi infrasonici, anche se di modesta ampiezza. Le misurazioni delle reti GNSS e dilatometriche non registrano variazioni significative, segnalando un’attività in superficie ma nessun cambiamento strutturale immediato nel vulcano.

Nube eruttiva diretta a Nord: monitoraggio in corso

I modelli previsionali suggeriscono che un’eventuale nube eruttiva si disperderebbe verso Nord, coinvolgendo potenzialmente comuni e aree abitate sotto vento rispetto all’Etna. La protezione civile è in stato di attenzione, mentre le autorità invitano alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti ufficiali.

Tags: eruzioneEtnanubevulcano
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.