Grave incidente a Praia Grande, nello stato di Santa Catarina, in Brasile, dove una mongolfiera con a bordo 21 persone ha preso fuoco in volo per poi precipitare al suolo. Il bilancio, ancora provvisorio, è di almeno 8 vittime e 13 sopravvissuti, secondo quanto riferito dal governatore Jorginho Mello.
La mongolfiera ha impattato contro un centro sanitario
Secondo le prime ricostruzioni, la mongolfiera sarebbe caduta su una struttura sanitaria, anche se il punto esatto dell’impatto è ancora oggetto di accertamenti. I soccorritori sono intervenuti immediatamente, mentre le autorità stanno indagando per chiarire le cause dell’incendio e della successiva caduta.
Tutte le persone a bordo stavano partecipando a un volo turistico panoramico, un’attività molto popolare a Praia Grande, nota per offrire spettacolari vedute sui canyon della regione.
Testimoni: “alcuni si sarebbero lanciati per sfuggire alle fiamme”
Secondo quanto riportato dai media brasiliani, tra cui O Globo, alcuni passeggeri avrebbero tentato di lanciarsi dalla mongolfiera per sfuggire al rogo, ma al momento questa dinamica non è stata confermata ufficialmente.
Nel frattempo, il governatore Mello ha assicurato che le squadre di emergenza stanno fornendo assistenza continua alle vittime e alle famiglie, e che il governo sta monitorando la situazione minuto per minuto.
Secondo incidente in una settimana in brasile
Il disastro di Praia Grande arriva a pochi giorni da un altro incidente con una mongolfiera in Brasile: martedì scorso, una donna è morta e altre 11 persone sono rimaste ferite a Boituva, nello stato di San Paolo, quando un altro pallone aerostatico è precipitato con circa 30 persone a bordo.
L’accaduto ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei voli turistici in mongolfiera e potrebbe spingere le autorità a rivedere le normative di controllo e manutenzione dei mezzi impiegati.