venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

La guerra è iniziata: missili Usa sull’Iran, Israele sotto attacco

22 Giugno 2025
La Russia avverte: “Con i Taurus, la Germania entra in guerra con noi”

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/aereo-jet-grigio-76971/

Attacco fulmineo contro il programma atomico iraniano. Gli Stati Uniti, in coordinamento con Israele, hanno lanciato un raid nella notte tra il 21 e il 22 giugno 2025, colpendo con missili e bombe di precisione tre dei principali siti nucleari iraniani: Fordow, Natanz e Isfahan.

Ad annunciare l’operazione è stato il presidente americano Donald Trump, che ha parlato di un «intervento militare di spettacolare successo». L’azione, sebbene condotta in tempi rapidi e con armamenti tecnologicamente avanzati, ha innescato forti reazioni internazionali e contrattacchi immediati da parte dell’Iran.

Colpiti i cuori del nucleare iraniano

Secondo fonti ufficiali, l’attacco ha coinvolto bombardieri stealth B-2 e missili Tomahawk. Le forze americane hanno utilizzato sei Gbu-57 Mop, ordigni penetranti progettati per distruggere bunker sotterranei altamente protetti, come quello di Fordow.

Per i siti di Natanz e Isfahan, invece, sarebbero stati lanciati 30 missili Tomahawk da sottomarini statunitensi a circa 400 miglia di distanza. Nonostante l’entità dei danni, l’Organizzazione per l’Energia Atomica dell’Iran ha escluso il rischio di rilascio radioattivo, confermando che i materiali sensibili erano già stati evacuati.

Reazioni contrastanti: tra minacce e diplomazia

A poche ore dall’intervento, Teheran ha lanciato missili su Haifa, provocando danni e tensione in tutta Israele, dove le sirene d’allarme hanno risuonato a Tel Aviv e Gerusalemme.

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha definito i raid «criminali e illegali», promettendo che la risposta iraniana sarà proporzionata e duratura. Il portavoce del ministero degli Esteri ha avvertito che qualsiasi ulteriore intervento sarà «una ricetta per la guerra totale nella regione».

Anche la comunità internazionale è in allerta: il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha parlato di una «pericolosa escalation», mentre Mosca ha invitato gli Stati Uniti a non proseguire con ulteriori azioni militari.

Trump, tuttavia, ha ribadito la linea dura: «Se l’Iran reagirà, colpiremo ancora. Ci sarà pace, oppure sarà una tragedia».

Israele compatto con Washington

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ringraziato pubblicamente Trump: «Hai fatto ciò che nessun altro avrebbe avuto il coraggio di fare. Questa azione cambierà la storia». L’operazione arriva dopo oltre una settimana di attacchi israeliani per neutralizzare le capacità difensive e missilistiche iraniane.

Possibili conseguenze: rischio blocco dello Stretto di Hormuz

L’attacco potrebbe riaccendere le tensioni nello Yemen, dove i ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno minacciato la ripresa degli attacchi contro le navi americane nel Mar Rosso.

Particolarmente critica la situazione nello Stretto di Hormuz, punto nevralgico per il traffico petrolifero globale. Un eventuale blocco comporterebbe un aumento dei prezzi del greggio, già saliti dell’11% nell’ultima settimana.

Tags: guerraIranIsraeleusa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.