venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Allarme truffa: finti SMS delle Asl per screening e visite mediche

25 Giugno 2025
Task scam: la truffa del lavoro facile che ti svuota il conto

Foto di Porapak Apichodilok: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-in-piedi-durante-l-utilizzo-del-telefono-369376/

Nel Lazio è in corso una nuova truffa via SMS che sfrutta il nome e l’autorevolezza delle Asl locali per ingannare gli utenti. A lanciare l’allerta è la stessa Regione Lazio, che ha ricevuto numerose segnalazioni di messaggi falsi, apparentemente inviati dalle aziende sanitarie, che invitano i cittadini a contattare un numero telefonico per ricevere informazioni su referti medici, appuntamenti sanitari o screening gratuiti.

Secondo quanto dichiarato dalle autorità, i numeri forniti nei messaggi non sono riconducibili alle Asl e contattarli comporta l’addebito immediato di somme di denaro sul credito telefonico della vittima.

Come riconoscere i falsi messaggi delle Asl

La Regione Lazio, tramite una nota ufficiale, ha chiarito che le comunicazioni istituzionali arrivano esclusivamente da numeri fissi con prefisso regionale, da numeri verdi ufficiali o tramite SMS verificabili sul portale SaluteLazio.it.

“Invitiamo i cittadini a non richiamare i numeri indicati nei messaggi sospetti, a non fornire dati personali e a segnalare immediatamente i casi alle autorità competenti”, si legge nel comunicato.

L’ennesima truffa con la sanità come esca

Questo nuovo raggiro si aggiunge a un altro tentativo di frode segnalato sempre dalla Regione nei giorni scorsi, in cui finti operatori si spacciavano per incaricati regionali offrendo falsi cambi di fornitura luce e gas a prezzi vantaggiosi.

Gli episodi confermano come i truffatori continuino a sfruttare i servizi pubblici per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione, approfittando della fiducia che i cittadini ripongono nelle istituzioni sanitarie.

Cosa fare in caso di sospetto

  • Non richiamare numeri sconosciuti indicati in SMS non verificati
  • Controllare l’autenticità del messaggio su SaluteLazio.it
  • Segnalare immediatamente l’accaduto alla polizia postale o ai carabinieri
  • Diffondere l’informazione, soprattutto tra anziani e persone meno digitalizzate
Tags: ASLLaziosanitàtruffa
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.