venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Cambiano le regole dei bonifici: attenzione a questi nuovi obblighi

25 Giugno 2025
La truffa dei finti negozi in chiusura: ecco come funziona e come difendersi

Foto di Photo By: Kaboompics.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-mano-laptop-internet-4968391/

Chi effettua un bonifico bancario dovrà fare attenzione alle nuove norme internazionali introdotte dal GAFI (Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale), che ha aggiornato la cosiddetta “Travel Rule”, nota anche come Raccomandazione 16. L’obiettivo è aumentare la trasparenza dei trasferimenti di denaro, specialmente quelli transfrontalieri e in criptovalute, e contrastare il riciclaggio e le attività illecite.

Cosa cambia con le nuove regole sui bonifici

A partire da giugno 2025, con un periodo di transizione di 5 anni, le banche, le fintech, i wallet digitali e i crypto exchange dovranno identificare e verificare in modo molto più rigoroso i soggetti coinvolti nei trasferimenti di fondi, in particolare quelli superiori a 1.000 dollari o effettuati tra Paesi diversi.

Da qui al 2030, quando le regole diventeranno obbligatorie a livello globale, le istituzioni finanziarie dovranno:

  • Raccogliere informazioni complete su chi effettua il pagamento, inclusi:
    • Nome e cognome
    • Dati anagrafici completi
    • Indirizzo di residenza
    • Coordinate bancarie del destinatario
  • Verificare i dati forniti con strumenti informatici avanzati
  • Segnalare eventuali anomalie o bloccare bonifici sospetti
  • Trasmettere le informazioni raccolte a ogni soggetto coinvolto nel passaggio del denaro, dal mittente al destinatario

Occhio ai bonifici in criptovalute e peer-to-peer

Le nuove norme non riguardano solo i bonifici in euro o dollari, ma anche i trasferimenti digitali, come quelli in bitcoin, stablecoin o altri asset crittografici. I crypto operatori saranno tenuti alle stesse responsabilità di una banca tradizionale, con obblighi di tracciabilità e verifica dell’identità.

Il mittente, in particolare, dovrà fare attenzione a fornire informazioni accurate, perché non basterà più l’IBAN e una causale generica. Gli errori nei dati o l’omissione di informazioni richieste potrebbero causare il blocco del bonifico o perfino l’apertura di indagini da parte delle autorità.

Tags: bonificiesteroregole
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.