L’estate 2025 si preannuncia da record per il turismo italiano, con una crescita significativa delle prenotazioni. Secondo i dati diffusi dal motore di ricerca Jetcost, le richieste di alloggi per luglio 2025 sono aumentate dell’8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. E tra le regioni più gettonate c’è il Lazio, che piazza ben quattro località nella classifica delle 45 mete italiane più cercate dai turisti nazionali.
A guidare la classifica generale c’è Roma, che si conferma la città più cercata d’Italia per le vacanze estive. A seguire, tra le destinazioni costiere, si distinguono Ponza (16ª), Gaeta (23ª) e Sperlonga (37ª), tutte mete balneari del Lazio apprezzate per le loro acque cristalline, il patrimonio storico e l’offerta enogastronomica.
Le tendenze viaggio per luglio 2025
Secondo le analisi di Jetcost.it, gli italiani continuano a preferire il mare rispetto alle mete interne: ben il 72% delle ricerche riguarda destinazioni balneari. I dati si basano su ricerche reali effettuate sulla piattaforma tra il 1° e il 31 luglio 2025, rendendo la classifica estremamente attendibile.
Tra le località più popolari oltre al Lazio, spiccano Lampedusa, Napoli, Capri, Gallipoli e San Teodoro, insieme a classiche mete della Riviera romagnola come Riccione e Rimini. Anche le isole, in particolare Sicilia e Sardegna, mantengono un ruolo centrale nelle scelte degli italiani.
Le parole di Jetcost: “Il Lazio tra le regioni più amate”
«Gli italiani non vedono l’ora di partire – ha commentato Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing di Jetcost – e le ricerche confermano che il Lazio è una delle regioni più ricercate, con quattro località nella top 45 nazionale. Da Roma alle perle del litorale, la regione è pronta ad accogliere migliaia di viaggiatori».