lunedì, 13 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Airbag esplode e uccide una donna: maxi richiamo per 2,5 milioni di auto con lo stesso dispositivo

26 Giugno 2025
Airbag esplode e uccide una donna: maxi richiamo per 2,5 milioni di auto con lo stesso dispositivo

Foto di Dietmar Janssen: https://www.pexels.com/it-it/foto/pannello-airbag-per-auto-396007/

È una vera e propria emergenza quella scoppiata in Francia, dove il Ministero dei Trasporti ha ordinato il richiamo immediato di 2,5 milioni di veicoli equipaggiati con airbag Takata, marchio giapponese fallito nel 2017, già al centro di uno degli scandali industriali più gravi della storia dell’automotive.

Il provvedimento arriva dopo l’ultimo tragico incidente avvenuto a Reims: una donna di 37 anni è morta in seguito all’esplosione del suo airbag, che ha rilasciato schegge metalliche all’interno dell’abitacolo. Un evento che ha riacceso i riflettori su dispositivi difettosi già responsabili di almeno 35 vittime nel mondo e centinaia di feriti.

Come funzionano gli airbag Takata

Gli airbag coinvolti utilizzano nitrato di ammonio come agente gonfiante. Il problema? Con l’umidità e il caldo, il composto chimico può degradarsi, provocando esplosioni incontrollate che trasformano i dispositivi di sicurezza in vere e proprie bombe interne all’abitacolo.

Questi airbag sono stati installati su veicoli di numerosi marchi, tra cui Citroën, Peugeot, Honda, BMW, Toyota, Nissan e altri. Alcuni casi sono stati registrati negli Stati Uniti già a partire dal 2008, ma in Europa l’allerta è esplosa solo negli ultimi due anni.

Maxi richiamo esteso a 2,5 milioni di veicoli

Il ministro Philippe Tabarot ha firmato l’ordinanza martedì 24 giugno: “Stop immediato alla circolazione” per tutte le vetture con airbag Takata, comprese quelle immatricolate prima del 2011. Si parla di 1,7 milioni di auto soggette a fermo obbligatorio (“stop drive”), mentre le restanti dovranno comunque essere sottoposte a verifica e sostituzione del componente difettoso.

Il richiamo riguarda l’intero territorio francese, inclusi Corsica e territori d’oltremare, e tutti i marchi automobilistici coinvolti. I proprietari riceveranno un avviso e potranno accedere a veicoli sostitutivi gratuiti fino alla riparazione.

Stellantis e Citroën: “Agiremo con massima trasparenza”

Il gruppo Stellantis, produttore dei modelli Citroën C3 e DS3 interessati dal richiamo, ha dichiarato di essere impegnato a gestire l’emergenza con rapidità e chiarezza, offrendo piena collaborazione alle autorità e assistenza ai clienti coinvolti.

Nel frattempo, avvocati e familiari delle vittime si sono incontrati a Parigi per avviare un’azione legale collettiva. “Il ritmo degli incidenti sta aumentando – ha dichiarato l’avvocato Charles-Henri Coppet – da gennaio 2025 c’è stato un morto ogni due mesi. Se non si interviene subito, ci saranno altre vittime”.

Controlla il tuo veicolo: come sapere se sei a rischio

Se hai acquistato un’auto immatricolata prima del 2014 o sospetti la presenza di un airbag Takata, puoi:

  • Verificare il numero di telaio sul sito ufficiale della casa automobilistica
  • Contattare il servizio clienti del produttore
  • Prenotare un controllo gratuito presso un centro autorizzato

Non sottovalutare il pericolo: anche se l’airbag non ha mai dato problemi, il rischio può aumentare col tempo, soprattutto in estate.

Tags: airbagautoeslosioniRichiami
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Napoli, finto cieco truffa l’Inps per 20 anni: ecco come è stato scoperto
Sconcerto a San Pietro: uomo entra e urina sull’altare della Confessione
Oroscopo del giorno 13 ottobre: le previsioni segno per segno
Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.