giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Riforma storica per il bagaglio a mano: la proposta UE divide i cieli d’Europa

30 Giugno 2025
Le compagnie aeree più sicure del 2025: ecco la classifica aggiornata

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/aereo-bianco-e-rosso-accanto-a-nuvole-di-fotografia-ad-angolo-basso-46148/

Il Parlamento europeo è pronto a portare avanti una riforma storica per i diritti dei passeggeri: includere un bagaglio a mano gratuito nel prezzo del biglietto per tutti i voli all’interno dell’Unione. La misura, approvata dalla commissione Trasporti, punta a tutelare il viaggiatore da costi extra ormai considerati fuori controllo, soprattutto nel settore low cost.

La proposta stabilisce che ogni passeggero abbia diritto a portare a bordo un bagaglio di massimo 7 kg e dimensioni totali non superiori a 100 centimetri (somma di altezza, larghezza e profondità). Un formato ridotto rispetto al classico trolley, ma comunque più ampio rispetto all’“effetto personale” finora concesso da molte compagnie a basso costo.

Più tutele per i passeggeri: rimborsi e posti vicini ai bambini

La riforma non si limita solo al bagaglio a mano, ma prevede una serie di novità a favore dei viaggiatori, tra cui:

  • Rimborsi più rapidi per i voli con oltre quattro ore di ritardo
  • Maggiori tutele per le coincidenze perse, anche tra compagnie diverse
  • Posti vicini garantiti per i bambini sotto i 12 anni senza costi aggiuntivi
  • Semplificazione delle procedure di reclamo

L’obiettivo è quello di armonizzare i diritti dei passeggeri in tutta Europa, riducendo le differenze tra le politiche applicate dalle singole compagnie.

La reazione delle compagnie low cost: “Biglietti più cari per tutti”

Non si è fatta attendere la reazione delle compagnie aeree low cost, che vedono nella proposta una minaccia al loro modello di business. In particolare, Ryanair, EasyJet e Volotea, attraverso l’Aicalf, hanno avvertito che l’introduzione del bagaglio a mano gratuito comporterebbe un aumento generalizzato delle tariffe.

Secondo le compagnie, eliminare il supplemento per il bagaglio significa perdere miliardi di euro all’anno in ricavi. Di conseguenza, la tariffa ‘base’ potrebbe scomparire, e tutti i biglietti salirebbero di prezzo, anche per chi viaggia leggero.

La riforma è ancora lontana: ecco i prossimi passi

Dopo l’approvazione in commissione Trasporti, il testo passerà a luglio al voto dell’assemblea plenaria del Parlamento europeo, dove si prevede un esito favorevole. Ma il vero ostacolo sarà il negoziato con il Consiglio UE, ovvero con i governi dei 27 Stati membri. Solo al termine di questa fase si potrà parlare di una legge definitiva.

I tempi, dunque, non saranno brevi: serviranno mesi di trattative e possibili modifiche. Intanto, il dibattito è aperto e tocca milioni di viaggiatori europei.

Tags: aereibagaglioUEvoli
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.