WhatsApp ha lanciato una nuova funzione destinata a rivoluzionare l’esperienza d’uso dell’app: si chiama Message Summaries, e consente di riassumere automaticamente i messaggi non letti all’interno di una chat, grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale di Meta.
Annunciata ufficialmente sul blog della piattaforma, Message Summaries è già in fase di rilascio per gli utenti Android e iPhone, anche se restano dubbi sulla disponibilità immediata in Europa, dove le normative sull’uso dell’AI sono più restrittive.
Cosa fa Message Summaries
La nuova funzione sfrutta la tecnologia Meta AI per scansionare le conversazioni in cui sono presenti messaggi non letti e generare un riassunto puntato degli argomenti principali. Un modo pratico e veloce per recuperare il filo del discorso senza dover scorrere centinaia di notifiche.
Come spiegato da WhatsApp, “puoi farti subito un’idea di quello che è successo prima di vedere i dettagli tra i messaggi non letti”. Un approccio che si rivela particolarmente utile in chat di gruppo numerose o attive, dove l’accumulo di messaggi può diventare rapidamente ingestibile.
Come funziona (e come protegge la privacy)
Secondo Meta, l’analisi delle conversazioni avviene attraverso una tecnologia chiamata Private Processing. Ciò significa che i dati non verranno letti in chiaro dai server, ma elaborati nel rispetto della privacy. Il sommario generato non sarà visibile ad altri membri della chat, restando accessibile solo all’utente che lo riceve.
Il sistema, però, non è perfetto. Alcuni esempi pubblicati da Meta mostrano riassunti efficaci in contesti strutturati (come gruppi di studio), ma è lecito chiedersi quanto possa essere accurato in conversazioni più informali, piene di meme, commenti veloci o battute tra amici.
Quando sarà disponibile
Message Summaries non è una versione Beta, ma una funzione ufficiale che verrà distribuita gradualmente con i prossimi aggiornamenti dell’app. Tuttavia, non è ancora chiaro se sarà attiva da subito anche nell’Unione Europea, dato che l’annuncio è arrivato solo sul blog internazionale e non su quello italiano.