sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Campi Flegrei, 10 scosse in 24 ore: la terra ha tremato fino a magnitudo 4.6

1 Luglio 2025

È terminato lo sciame sismico che ha interessato l’area dei Campi Flegrei tra il 30 giugno e il 1° luglio 2025. A comunicarlo è stato l’Osservatorio Vesuviano, che ha informato l’Amministrazione Comunale di Pozzuoli della conclusione della sequenza sismica iniziata alle ore 12:47 locali (UTC 10:47) di lunedì.

Dieci terremoti registrati, magnitudo massima di 4.6

Secondo i dati preliminari, lo sciame è stato composto da 10 eventi sismici localizzati con magnitudo Md ≥ 0.0, di cui i più significativi hanno raggiunto una magnitudo massima di 4.6 ± 0.3. Si tratta di una delle scosse più forti registrate nell’area negli ultimi mesi, ma non si segnalano danni gravi né feriti.

Le scosse, avvertite dalla popolazione, rientrano nel fenomeno naturale di bradisismo che da tempo interessa il territorio flegreo. Le autorità ricordano che la definizione ufficiale di inizio e fine di uno sciame sismico in quest’area segue criteri scientifici precisi, basati su tempi, profondità ed energia dei singoli eventi.

Le autorità monitorano, attivi i numeri di emergenza

In caso di necessità o per segnalazioni di danni e disagi, i cittadini possono rivolgersi ai seguenti contatti:

  • Polizia Municipale Pozzuoli: 081 8551891
  • Protezione Civile Campania: 081 18894400

Al momento, non è stato diramato alcun allarme di protezione civile, ma il monitoraggio dell’area prosegue costantemente.

L’episodio rilancia l’attenzione sulla vulnerabilità dei Campi Flegrei, una delle aree vulcaniche più sorvegliate d’Europa, dove fenomeni come lo sciame sismico sono strettamente legati all’attività geodinamica del sottosuolo.

Tags: Campi FlegreimagnitudoSisma
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.