sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Nuove commissioni Bancomat dal 1° luglio 2025: ecco cosa cambia per i pagamenti digitali

2 Luglio 2025
Pagamenti contactless: boom di truffe. Ecco come proteggere il tuo denaro

Foto di Photo By: Kaboompics.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/mani-bancone-smartwatch-pagamento-5239816/

Dal 1° luglio 2025 sono ufficialmente entrate in vigore le nuove tariffe delle commissioni Bancomat, che riguardano tutti i pagamenti digitali effettuati tramite carta o app, sia online che nei punti vendita fisici. Si tratta della prima revisione del tariffario da due anni a questa parte, resa necessaria dal nuovo assetto societario dopo l’ingresso del fondo FSI – che ha acquisito il 42,9% delle quote.

Il nuovo modello prevede commissioni variabili in base al valore dell’acquisto e alla tipologia di carta utilizzata, con un impatto potenzialmente significativo sugli esercenti.

Le nuove commissioni in dettaglio

Le commissioni interbancarie, ovvero quelle applicate tra banche del circuito Bancomat, saranno ora suddivise in tre fasce di spesa. Ecco le principali modifiche operative:

Acquisti fino a 4,99 euro:

  • Bancomat Carta Consumer (operazione standard, Bill Pay, ricaricabile prepagata): 0,1%
  • Carte Commerciali o Aziendali: 0,7%
  • Pagamenti tramite app: 0,1%

Acquisti da 5 a 24,49 euro:

  • Bancomat Carta Consumer (standard, Bill Pay, ricaricabile): 0,2%
  • Carte Commerciali o Aziendali: 1,3%
  • Pagamenti tramite app: 0,2%

Acquisti sopra i 24,50 euro:

  • Bancomat Carta Consumer:
    • Standard: 0,2%
    • Bill Pay / Prepagata: 0,05%
  • Carte Commerciali o Aziendali:
    • Standard: 1,3%
    • Bill Pay / Prepagata: 0,3%
  • Pagamenti tramite app:
    • Tutti i metodi: 0,2% (standard), 0,05% (Bill Pay o prepagata)

Le possibili conseguenze per commercianti e clienti

Le novità introdotte potrebbero comportare una diminuzione dei margini per le banche e gli intermediari, con la possibilità – ancora incerta – che i costi vengano trasferiti agli esercenti, soprattutto quelli di piccole dimensioni. Di riflesso, alcuni prezzi al dettaglio potrebbero subire lievi aumenti, ma al momento non vi sono conferme ufficiali in merito.

Perché il cambiamento è significativo

Il nuovo tariffario segna un passaggio importante nel processo di digitalizzazione dei pagamenti, ma anche nella strategia di valorizzazione del circuito Bancomat, che punta a diversificare i ricavi e a consolidare il proprio ruolo nel mercato nazionale, anche alla luce della crescente concorrenza dei circuiti internazionali.

La differenziazione per fascia di spesa è pensata per incentivare i micropagamenti elettronici, mantenendo basse le commissioni per importi ridotti. Resta però da monitorare l’impatto reale sul mercato e sulle abitudini di consumo, soprattutto nei piccoli esercenti.

Tags: bancomatcommisionidigitalepagamenti
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.