sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Addio al treno reale: nel 2027 la dismissione dello storico convoglio di Elisabetta II

2 Luglio 2025
Addio al treno reale: nel 2027 la dismissione dello storico convoglio di Elisabetta II

Foto di Mark Plötz: https://www.pexels.com/it-it/foto/treno-in-ferrovia-2790396/

Il treno reale della regina Elisabetta sarà dismesso nel 2027, segnando la fine di un’epoca per la monarchia britannica. A prendere la difficile decisione è stato re Carlo III, spinto dalla necessità di far fronte a un deficit crescente del Sovereign Grant, il fondo che sostiene le attività ufficiali della Corona.

Il bilancio più recente rivela un fabbisogno straordinario di 91 milioni di sterline (circa 106 milioni di euro), causato principalmente dall’aumento dei costi di viaggio e del personale. I soli viaggi ufficiali sono costati 4,7 milioni di sterline (quasi 5,5 milioni di euro), mentre i costi del personale hanno raggiunto i 29,9 milioni di sterline (circa 35 milioni di euro).

Un addio simbolico alla modernizzazione della monarchia

James Chalmers, custode del Fondo Privato, ha descritto la decisione come parte della nuova “disciplina fiscale” voluta da re Carlo III. “Il treno reale è stato amato per decenni, ma non possiamo restare ancorati al passato”, ha dichiarato. L’obiettivo è modernizzare l’istituzione monarchica, anche attraverso scelte simboliche come l’addio al treno.

Dal 2026 partirà il processo di dismissione, con la scadenza ufficiale del contratto di manutenzione prevista per l’inizio del 2027. In sostituzione, la Famiglia Reale potrà contare su due nuovi elicotteri, più agili e meno costosi nella gestione.

Storia e fascino di un’icona su rotaie

Il treno attualmente in uso entrò in servizio nel 1977 per il Giubileo d’argento di Elisabetta II. Composto da nove carrozze, ospita ambienti lussuosi come il salone reale con salotto, camera da letto e bagno, una carrozza ristorante da 12 posti e la cucina riservata ai Windsor. È trainato da locomotive che utilizzano biocarburante ecocompatibile, un dettaglio che unisce tradizione e sostenibilità.

Tra i ricordi più cari, una carrozza costruita negli anni ’80 appositamente per l’allora principe Carlo, ancora oggi utilizzata occasionalmente. Si prevede che prima del pensionamento definitivo, il convoglio compia un ultimo tour in alcune regioni del Regno Unito, in attesa di una collocazione museale per le carrozze.

Dalla regina Vittoria ai giorni nostri: una lunga eredità

La storia del treno reale risale al 1842, quando la regina Vittoria fu il primo monarca britannico a viaggiare in treno. Le sue carrozze private, ornate con oro 23 carati e seta blu, sono oggi esposte al National Railway Museum di York. Nel tempo, il convoglio è diventato un simbolo di discrezione e sicurezza, specialmente durante i periodi bellici.

Tuttora, i viaggi reali avvengono nel massimo riserbo, al punto che nemmeno il personale ferroviario è messo al corrente dell’identità dei passeggeri a bordo.

Un futuro più sostenibile, ma con lo sguardo al passato

Il ritiro del treno reale segna una svolta storica per la monarchia britannica. Una scelta economica e strategica che punta a rendere più sostenibile la gestione della Corona, senza dimenticare l’eredità simbolica e affettiva di un mezzo che ha accompagnato generazioni di sovrani.

Tags: Re CarloRegina Elisabettatreno
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.