giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bollette luce e gas, a luglio scatta il bonus da 200 euro e debutta lo “scontrino dell’energia”

3 Luglio 2025
Assegno Unico: scadenza del 28 febbraio. Se non rispetti questa data, da marzo importo minimo

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/lotto-di-banconote-in-euro-sterlina-259251/

Il mese di luglio 2025 porta con sé importanti cambiamenti per le utenze di luce e gas in Italia. Da un lato, partono gli accrediti automatici del bonus una tantum da 200 euro destinato alle famiglie con reddito medio-basso; dall’altro, debutta la nuova bolletta in formato semplificato, definita come il vero e proprio “scontrino dell’energia”, pensato per rendere più chiari i costi e facilitare la comparazione tra le offerte del mercato libero.

In arrivo il bonus da 200 euro per le famiglie a basso reddito

Introdotto con il Decreto Bollette, il bonus da 200 euro è rivolto a tutte le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Per chi già beneficia del bonus sociale (ISEE sotto i 9.530 euro o 20.000 euro per nuclei numerosi), il contributo si aggiunge automaticamente allo sconto in corso, senza necessità di ulteriori richieste.

L’importo, non versato su conto corrente, verrà direttamente scalato dalla bolletta dell’energia elettrica, del gas o dell’acqua sotto forma di voce dedicata. I primi accrediti automatici sono partiti a luglio, mentre chi ha aggiornato l’ISEE recentemente dovrà attendere l’esito dei controlli per riceverlo entro settembre.

Bollette più trasparenti: arriva lo “scontrino dell’energia”

Dal 1° luglio entra in vigore un nuovo modello di bolletta per gli utenti del mercato libero dell’energia, frutto delle riforme promosse da ARERA (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) in collaborazione con le associazioni dei consumatori.

La nuova bolletta prevede:

  • Frontespizio unificato, con tutte le informazioni essenziali in evidenza, tra cui importo totale da pagare e scadenza.
  • Scontrino dell’energia, dove saranno riportati in modo chiaro e separato il costo della materia prima, IVA, accise, bonus e oneri aggiuntivi.
  • Box offerta, che raccoglie i dettagli contrattuali, i consumi storici, le letture, eventuali ricalcoli, e lo stato dei pagamenti.

Attenzione alle scadenze per gli utenti vulnerabili

Le nuove regole interessano anche gli 11,8 milioni di utenti vulnerabili, come over 75, disabili, percettori di bonus sociali o residenti in strutture d’emergenza. Più di 8 milioni sono già passati al mercato libero, mentre oltre 3 milioni erano ancora nel regime di maggior tutela.

Entro il 30 giugno 2025, questi utenti potevano optare per il servizio a tutele graduali, dove le tariffe sono più vantaggiose. Assoutenti ha chiesto una proroga fino a marzo 2027, per evitare il rischio di perdere risparmi stimati in 1,3 miliardi di euro annui.

Tags: bollettebonusredditoscontrino energia
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.