Dopo giorni di caldo estremo causato dall’anticiclone Pluto, l’Italia si prepara ad affrontare un brusco cambiamento meteo. A partire da sabato 5 luglio, infatti, una perturbazione porterà temporali intensi, grandine e un calo termico fino a 12 gradi, specialmente al Nord e in Toscana.
Sabato 5 luglio: instabilità al Nord, ancora caldo al Sud
Durante la giornata di sabato, il tempo sarà instabile sul Piemonte orientale, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto occidentale, con piogge e rovesci locali già dalla mattinata.
Nel pomeriggio, i temporali si estenderanno su Alpi, Appennini e rilievi interni delle Isole, mentre Centro e Sud continueranno a sperimentare temperature elevate, con picchi fino a 37 gradi.
Domenica 6 luglio: maltempo diffuso e prime rinfrescate
Domenica la perturbazione si intensificherà: il Nord e la Toscana settentrionale saranno interessati da piogge diffuse e forti temporali, accompagnati da grandinate e raffiche di vento.
Il calo termico sarà sensibile, con le temperature che in molte aree del Nord scenderanno sotto i 30 gradi.
Nel resto del Paese, il sole resisterà ancora, ma non si escludono temporali di calore pomeridiani su rilievi del Sud e Sicilia orientale. Al Sud e nelle Isole, il caldo resterà intenso.
Occhi puntati sulle allerte e sulle prossime ore
Le autorità monitorano l’evoluzione della perturbazione, con la possibilità di emettere nuove allerte nelle prossime ore. Gli esperti meteo raccomandano attenzione per il rischio di grandinate improvvise e nubifragi, specie nelle zone alpine e prealpine.