Una scossa di terremoto di magnitudo 5 è stata registrata nella serata di ieri, lunedì 7 luglio 2025, in Grecia, precisamente al largo della costa occidentale dell’isola di Creta. Il sisma è stato rilevato dai sismografi alle 20:46 ora locale (le 19:46 in Italia).
Epicentro in mare, profondità di 9 km
Secondo i dati preliminari forniti dagli istituti geofisici locali, l’epicentro è stato individuato in mare, a una profondità di 9 chilometri, caratteristica che ha permesso alla scossa di essere avvertita distintamente anche in alcune zone costiere dell’isola, ma senza generare effetti distruttivi.
Nessun danno a persone o edifici
Non sono stati segnalati danni a persone o a strutture, né risultano attivate allerte tsunami. Le autorità locali hanno comunque avviato monitoraggi di routine per verificare eventuali conseguenze sul territorio.
Un’area ad alta sismicità
Creta e l’area dell’Egeo meridionale sono zone ad elevata attività sismica, trovandosi lungo la faglia che separa la placca africana da quella euroasiatica. Eventi di questa entità non sono rari, ma vengono costantemente monitorati dagli istituti geologici per prevenire rischi maggiori.
La scossa di ieri, pur significativa, non ha causato conseguenze gravi, ma riporta l’attenzione sulla vulnerabilità sismica dell’area mediterranea, in particolare delle isole greche. Le autorità invitano i cittadini alla prudenza e a seguire le comunicazioni ufficiali per eventuali aggiornamenti.