L’account Instagram ufficiale della Casa Bianca ha pubblicato un’immagine destinata a far discutere: Donald Trump raffigurato come Superman, con il celebre costume rosso e blu, accompagnato dalle parole “Verità”, “Giustizia” e “The American Way”. Il post ha già superato 55.000 like e 10.000 commenti, diventando virale nel giro di poche ore.
Il simbolo della speranza… secondo Trump
La didascalia recita “Il simbolo della speranza”, mentre l’ex presidente americano appare ritoccato digitalmente nei panni dell’eroe DC, a poche ore dall’uscita del nuovo film dedicato all’Uomo d’Acciaio. Una mossa comunicativa destinata a rafforzare la narrazione di Trump come “salvatore dell’America”, in un momento cruciale della campagna elettorale.
THE SYMBOL OF HOPE.
— The White House (@WhiteHouse) July 11, 2025
TRUTH. JUSTICE. THE AMERICAN WAY.
SUPERMAN TRUMP. 🇺🇸 pic.twitter.com/fwFWeYonAq
Dopo il “Papa Trump”, ecco il supereroe: il precedente che ha fatto discutere
Non è la prima volta che Trump si presenta sotto spoglie iconiche. A inizio maggio aveva pubblicato su Truth Social un’altra immagine generata con l’intelligenza artificiale in cui indossava abiti papali, con tanto di mitra, croce e gesto di benedizione. Una trovata che aveva suscitato reazioni indignate dalla Conferenza episcopale di New York, che accusò l’ex presidente di strumentalizzare la religione per fini propagandistici.
“Vorrei diventare Papa. Sarebbe la mia prima scelta,” aveva dichiarato Trump all’epoca. “Penso che nessuno lo farebbe meglio di me.”
Social media e simboli: la nuova comunicazione “epica” di Trump
L’uso di immagini spettacolari e simboliche rientra in una strategia precisa: creare una narrazione epica e provocatoria attorno alla figura di Trump. Prima il leader religioso, ora l’eroe nazionale. Ogni immagine mira a polarizzare e mobilitare l’attenzione, con il supporto di tecnologie AI e tempismo mediatico perfetto.