venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Riscatto per riavere il cane: è allarme rapimenti canini nell’estate 2025

14 Luglio 2025
Come capire se il tuo cane sta bene: i segnali di benessere e quelli da monitorare

Foto di Binyamin Mellish: https://www.pexels.com/it-it/foto/documentalista-di-labrador-del-cioccolato-adulto-che-si-trova-sul-tessuto-a-strisce-bianche-e-marroni-544269/

Si moltiplicano in tutta Italia i casi di rapimenti di cani con richiesta di riscatto. Quello che fino a pochi anni fa sembrava un fenomeno isolato è oggi una vera emergenza: dai barboncini agli American Staffordshire, passando per Bulldog francesi, Yorkshire Terrier e Labrador Retriever, nessuna razza è più al sicuro dai malviventi.

Secondo i dati più recenti, il numero di furti di cani è in costante aumento rispetto agli anni precedenti. Già nel 2017 i casi erano lo 0,4% del totale, ma nel 2023 si è registrata una media di tre furti al giorno, per un totale di quasi mille cani rubati ogni anno.

I casi simbolo dell’estate: Soverato e Pontremoli

A Soverato, il proprietario di un American Staffordshire si è visto strappare il cane al guinzaglio in pieno giorno. Dopo poche ore ha ricevuto una telefonata: «Se lo rivuoi mi devi dare 500 euro». Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, il cane è stato recuperato e il ladro arrestato.

A Pontremoli, in provincia di Massa Carrara, i malviventi hanno rubato non solo gioielli e contanti durante un furto in casa, ma anche Milo, un cucciolo regalato a una bambina di otto anni. Dopo giorni di apprensione, Milo è stato ritrovato in un’area industriale, probabilmente abbandonato dopo un tentativo di vendita andato a vuoto.

Cresce l’allarme, anche in Europa

Il fenomeno del furto di animali domestici è ormai una piaga in tutta Europa. In Regno Unito, secondo un’indagine del Mirror, il mercato nero dei cani vale oltre 120mila sterline l’anno. In Germania, la polizia ha smantellato una rete criminale dedita al furto e alla rivendita online di cani rubati.

Perché il microchip è fondamentale

Molti cani sottratti ai loro padroni sono stati ritrovati proprio grazie al microchip, strumento indispensabile per tracciare la proprietà legale dell’animale. È altrettanto importante mantenere aggiornati i dati registrati al microchip, per facilitare il ritrovamento in caso di smarrimento o furto.

I social come arma contro i furti di cani

Nei casi più recenti, la mobilitazione sui social network ha svolto un ruolo decisivo. Pagine Facebook e gruppi dedicati agli animali smarriti aiutano ogni giorno centinaia di famiglie a riabbracciare i propri amici a quattro zampe.

Il fenomeno dei furti di cani con richiesta di riscatto rappresenta un problema in crescita, che richiede la massima attenzione da parte dei proprietari. La prudenza, l’uso del microchip e il supporto delle comunità online possono fare la differenza per evitare che la peggiore paura di ogni proprietario si trasformi in realtà.

Tags: canefurtoriscatto
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.