Una scossa di terremoto è stata registrata nella notte tra il 6 e il 7 agosto 2025 in Abruzzo, con epicentro localizzato a Villalago, in provincia di L’Aquila. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto una magnitudo ML 3.1.
Dettagli dell’evento sismico
Il terremoto è stato rilevato alle 23:56 ad una profondità di 18 chilometri, a circa 2 km a ovest del comune di Villalago, nella zona montana dell’Abruzzo. Nonostante la scossa sia stata avvertita in diversi centri abitati della zona, non si registrano danni a persone o cose, secondo le prime verifiche effettuate dalle autorità locali e dalla protezione civile.
Un’area ad alta sismicità
La provincia dell’Aquila è una delle zone a maggiore rischio sismico in Italia, storicamente soggetta a eventi tellurici anche significativi. Il monitoraggio costante da parte dell’INGV permette di tenere sotto controllo l’attività sismica, offrendo dati in tempo reale e analisi geofisiche puntuali.
Monitoraggio continuo
Gli esperti sottolineano che scosse di questa entità rientrano nella normale attività sismica dell’Appennino centrale e che, al momento, non si evidenziano segnali di una sequenza sismica in atto. Le autorità continuano comunque a monitorare l’area per eventuali repliche o variazioni dell’attività geologica.