Domenica 24 agosto 2025, una tranquilla mattinata tra i canali veneziani si è trasformata in un’esperienza memorabile per alcuni turisti finiti in acqua dopo il ribaltamento di una gondola. L’incidente è avvenuto in una zona interna della città lagunare, lontano dal traffico acqueo più intenso, e fortunatamente non ha causato feriti.
La dinamica dell’incidente: un possibile spostamento improvviso
Secondo le prime ricostruzioni, il ribaltamento sarebbe stato causato da un movimento improvviso dei passeggeri, probabilmente intenti a scattare una fotografia. Questo avrebbe compromesso la stabilità della tradizionale imbarcazione veneziana, che ha perso l’equilibrio facendo cadere in acqua sia il gondoliere che i turisti a bordo.
Il salvataggio: grate e barche ormeggiate come appiglio
Nonostante lo spavento, i presenti hanno reagito prontamente: i turisti si sono aggrappati alle grate delle finestre dei palazzi a filo d’acqua o alle barche ormeggiate nelle vicinanze, riuscendo così a tornare a riva. Le immagini dell’incidente sono state condivise sulla pagina Facebook “Venezia non è Disneyland”, dove si vede chiaramente il momento in cui i malcapitati vengono aiutati a uscire dall’acqua da alcuni passanti e riescono a raggiungere un piccolo ponte della zona.
Nessun ferito, ma cresce l’attenzione sulla sicurezza
Nonostante il lieto fine, l’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza a bordo delle gondole, soprattutto in presenza di turisti che, nel tentativo di immortalare il momento, possono compiere movimenti rischiosi. Le autorità locali stanno valutando l’accaduto e potrebbero rafforzare le indicazioni di comportamento a bordo per evitare episodi simili.