sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bottiglie di plastica, un nuovo cambiamento dal 2025: cosa dice la nuova direttiva europea

25 Agosto 2025
Acqua in bottiglia e inquinanti: ecco le marche promosse e bocciate secondo Altroconsumo

Foto di Suzy Hazelwood: https://www.pexels.com/it-it/foto/tre-bottiglie-di-acqua-limpida-2479095/

Dopo l’introduzione del tappo non rimovibile, le bottiglie di plastica si preparano a subire un’altra trasformazione importante. Stavolta al centro del cambiamento c’è la composizione chimica dei recipienti, con l’obiettivo di ridurre la produzione di plastica vergine e limitare la presenza di microplastiche nell’ambiente.

L’obbligo europeo: almeno il 25% di plastica riciclata entro il 2025

La direttiva dell’Unione europea, già entrata in vigore il 1° gennaio 2025, stabilisce che le bottiglie in plastica, in particolare quelle realizzate in PET (polietilene tereftalato), dovranno contenere almeno il 25% di materiale riciclato. Una percentuale destinata ad aumentare al 30% entro il 2030.

L’obiettivo è chiaro: ridurre la dipendenza dalle materie prime fossili e limitare l’impatto ambientale legato alla produzione di plastica.

Cosa cambierà davvero per i consumatori?

A differenza del tappo solidale, che ha avuto un impatto evidente sull’esperienza d’uso, il cambiamento nella composizione sarà meno visibile, ma comunque significativo. Le nuove bottiglie potrebbero risultare lievemente più scure o giallastre, a causa della plastica riciclata utilizzata. Tuttavia, le autorità europee e le aziende assicurano che le proprietà igieniche e la resistenza dei contenitori saranno preservate.

Una sfida per le aziende: cambiare produzione e materiali

L’Italia, come gli altri Paesi membri, dovrà adeguarsi a questo nuovo standard, in linea con gli obiettivi ambientali comunitari. Per le aziende del settore si tratta però di una transizione complessa: i processi produttivi dovranno essere modificati e aggiornati, e sarà necessario introdurre nuove tecnologie e controlli di qualità per integrare correttamente la plastica riciclata nei contenitori.

Il riutilizzo della plastica, oltre a rappresentare una svolta in chiave ecologica, potrebbe anche aprire nuove opportunità economiche e industriali, incentivando l’economia circolare e riducendo la quantità di rifiuti destinati alle discariche.

Tags: bottigliedirettivaplastica
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.