venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Spettacolo assicurato con la “Luna di Sangue”: quando e dove guardare

29 Agosto 2025
Spettacolo assicurato con la “Luna di Sangue”: quando e dove guardare

Foto di GEORGE DESIPRIS: https://www.pexels.com/it-it/foto/luna-rossa-1276314/

Il 7 settembre 2025 il cielo italiano sarà teatro di uno degli eventi astronomici più affascinanti dell’anno: una eclissi lunare totale, comunemente chiamata Luna di Sangue per via della sua colorazione rosso-bronzea. Il fenomeno sarà completamente visibile a occhio nudo da tutta Italia, senza bisogno di strumenti o protezioni.

La fase penombrale dell’eclissi inizierà intorno alle 17:30 (ora italiana), ma la Luna sarà ancora sotto l’orizzonte. Per assistere allo spettacolo sarà necessario attendere il sorgere della Luna, poco dopo le 19:30, già completamente oscurata dall’ombra terrestre. Il culmine dell’eclissi è previsto alle 20:13.

Un’eclissi perfetta per essere osservata (e fotografata)

Al momento del massimo oscuramento, la Luna apparirà bassa sull’orizzonte, offrendo condizioni ideali per scatti spettacolari, specie se immortalata accanto a monumenti, montagne o skyline urbani. Il fenomeno terminerà con l’uscita dal cono d’ombra prima delle 22:00 e quella dal cono di penombra entro le 23:00.

Gli orari variano leggermente da città a città. A Roma, la Luna sorgerà pochi minuti dopo il tramonto (19:35 circa), già completamente eclissata. A Milano poco dopo le 19:50, a Napoli verso le 19:30, a Bari alle 19:20 circa. Per conoscere con precisione l’orario nella propria località, è possibile consultare servizi come Stellarium, Timeanddate o TheSkyLive.

Perché la Luna diventa rossa?

Durante l’eclissi, la Luna si colora di rosso rame o bronzeo a causa della rifrazione dei raggi solari attraverso l’atmosfera terrestre, che filtra le lunghezze d’onda blu e lascia passare quelle rosse. È lo stesso principio che tinge di arancio i tramonti. L’effetto sarà ancora più suggestivo grazie al bassissimo angolo di elevazione della Luna, che amplifica l’illusione ottica delle dimensioni.

Tags: eclissiLunaluna di sangue
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.