venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Comportamenti umani che spaventano i cani: i segnali da evitare per proteggerli dallo stress

29 Agosto 2025
Razze di cani più affettuose: quali sono e quali scegliere

Foto di IslandHopper X: https://www.pexels.com/it-it/foto/ritratto-ravvicinato-di-un-labrador-retriever-nero-16234674/

Anche se spesso non ce ne rendiamo conto, alcuni comportamenti comuni degli esseri umani possono spaventare i cani e provocare ansia, stress o reazioni imprevedibili. I cani sono animali estremamente sensibili al linguaggio del corpo, al tono di voce e alla coerenza delle azioni. Per questo motivo è importante conoscere e correggere quei gesti che, pur involontari, possono generare disagio nei nostri compagni a quattro zampe.

I comportamenti umani che spaventano i cani

Ecco alcuni dei comportamenti più comuni che possono turbare o impaurire un cane:

  • Urlare o alzare la voce
    Anche se non è rivolto a loro, il tono alto e aggressivo può causare paura e confusione. I cani associano i toni forti a situazioni negative.
  • Sguardi fissi e prolungati
    Nel linguaggio canino, fissare intensamente qualcuno può essere percepito come una minaccia. Evita di guardare un cane negli occhi a lungo, soprattutto se non è il tuo.
  • Movimenti improvvisi o gesti bruschi
    Alzare le braccia, muoversi di scatto o gesticolare in modo frenetico può spaventare l’animale e attivare un comportamento difensivo o di fuga.
  • Invasione dello spazio personale
    Anche i cani hanno bisogno del loro spazio per sentirsi al sicuro. Toccarli, accarezzarli o abbracciarli senza il loro consenso può essere percepito come un’intrusione.
  • Punizioni fisiche o verbali
    L’uso della violenza, anche leggera, o delle sgridate eccessive compromette il rapporto di fiducia e genera insicurezza. L’educazione deve sempre basarsi sulla positività.

Altri segnali che possono destabilizzare un cane

  • Routine incoerente: i cani amano la prevedibilità. Cambiamenti frequenti negli orari dei pasti, delle passeggiate o della presenza in casa possono causare disorientamento.
  • Odori forti e rumori intensi: profumi aggressivi, detersivi, fuochi d’artificio o aspirapolvere sono spesso fonti di stress.
  • Costringere il cane a socializzare: forzare l’interazione con altri cani o persone può risultare negativo. Ogni cane ha i suoi tempi e i suoi limiti.

Come proteggere il tuo cane dallo stress

Per garantire al tuo cane un ambiente sereno e sicuro, è importante:

  • Rispettare i suoi segnali: ringhiare, leccarsi le labbra, distogliere lo sguardo o abbassare le orecchie sono segnali di disagio.
  • Usare un tono di voce calmo e rassicurante
  • Premiare i comportamenti positivi con carezze, giochi o bocconcini
  • Creare una routine stabile, fatta di orari regolari e momenti di qualità insieme
  • Evitare ambienti troppo caotici o rumorosi, soprattutto se il cane è giovane o ansioso
Tags: canecomportamentistressumani
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.